Il Cral punta sulla valorizzazione dei dipinti di Piazza Leandra

CIVITAVECCHIA – Il prossimo fine settimana, sabato 24 gennaio alle 15.30 e domenica 25 gennaio alle 11.30 tornano le visite guidate gratuite presso i dipinti di Piazza Leandra, rinvenuti nell’appartamento privato di Tarcisio De Paolis, promosse dal CRAL Comunale di Civitavecchia. Sarà un’opportunità che l’Associazione ha deciso di dare a tutti coloro che non avessero ancora avuto modo di visionare le bellissime e misteriose immagini che coprono intere pareti di una stanza dell’antico Palazzo Manzi e che rappresentano una replica di una stanza del Vaticano, la cosiddetta “Stanza di Eliodoro”, commissionata da Papa Giulio II a Raffaello e realizzata tra il 1511 ed il 1514.
“L’occasione – ha detto il Presidente del CRAL Marco Setaccioli – dovrà essere non solo un momento per mostrare i dipinti, ma deve diventare uno spunto di riflessione perché finalmente si individui un percorso per la valorizzazione di quest’opera. La nostra associazione ha già portato oltre 500 persone nell’appartamento di Da Paolis, anche collaborando con altre associazioni e scuole che ci hanno chiesto aiuto, ma i dipinti meritano ben altra attenzione e una “spinta” istituzionale che ne faccia un polo di attrazione turistica. D’altra parte quale crocerista non farebbe la fila per conoscere la storia affascinante di questo vero e proprio tesoro scoperto per caso? Quale turista non perderebbe un’ora del suo tempo per immergersi nel mistero che questi dipinti, con tutte le loro curiose particolarità, esercitano su chiunque li vede? Noi siamo disposti a collaborare anche solo per tenere alta l’attenzione su questo tema – ha concluso Setaccioli – e ci auguriamo che il 2015 possa essere l’anno della svolta per queste pitture delle quali Tarcisio, pur armato di ammirevole pazienza e buona volontà, non può più occuparsi da solo”.
Tutti coloro che sono interessati ad una visita guidata gratuita possono intanto prenotarsi inviando una email nella quale siano indicati il numero di partecipanti e la data scelta (il 24 o il 25 gennaio) a info@cralcivitavecchia.it, oppure chiamando il numero 3296311332 o ancora attraverso l’apposito banner sulla home page del sito www.cralcivitavecchia.it. L’iniziativa è aperta a tutti, anche se non iscritti all’associazione.