Il Cral in visita a Torino e alla scoperta della Torino esoterica

CIVITAVECCHIA – Religione e magia, tradizione e mistero. Sono questi gli ingredienti della tregiorni proposta dal CRAL Comunale di Civitavecchia a Torino in occasione dell’ostensione della Sacra Sindone, dal 19 al 21 giugno. Una gita nel capoluogo piemontese, che in quei giorni sarà anche il centro spirituale del mondo, con la prevista visita di Papa Francesco (20 e 21 giugno), per scoprire i due volti della città scelta dai Savoia anche come capitale d’Italia.
Un tour abbastanza articolato permetterà di fare visita innanzitutto alla Sindone, il lenzuolo che secondo la tradizione avvolse il corpo di Cristo, esposto al Duomo fino al 24 giugno, ma anche di vedere il centro barocco della città, facendo tappa al nuovo museo egizio, completamente rinnovato e riaperto il 30 marzo dopo 3 anni e mezzo di restauri, costati ben 50 milioni di euro, con una superficie espositiva praticamente raddoppiata. Una sera è previsto anche un suggestivo tour della “Torino Magica”, un avvincente giro alla scoperta dei simboli esoterici e magici nascosti in palazzi e monumenti e delle leggende che da sempre aleggiano tra le vie della città, che, posizionata al vertice dei due triangoli della magia bianca e della magia nera, è considerata una delle capitali europee della magia e dell’occulto. Il tour si concluderà con la visita della meravigliosa reggia di Venaria, dichiarata, insieme alle altre residenze sabaude, patrimonio UNESCO nel 1997.
“Abbiamo voluto inserire tutto il possibile – ha detto il Presidente Marco Setaccioli – perché una città come Torino va vista e vissuta interamente, godendo della sua eleganza e respirando quella particolare atmosfera di mistero. Abbiamo voluto prestare attenzione naturalmente anche alla tavola, prevedendo una cena di deustazione con prodotti tipici piemontesi in un ottimo ristorante del centro storico. Insomma – ha concluso il Presidente – questo breve viaggio sarà un piacere per la vista e il palato e un iniziativa intrigante per chi ama il mistero e la spiritualità. Magari quella sarà anche l’occasione per portare di persona ai colleghi di Torino i nostri saluti dopo i fatti di Tunisi”.
Tutti gli interessati possono trovare le informazioni sul sito internet www.cralcivitavecchia.it, oppure richiederle al numero 3296311332 o all’indirizzo email info@cralcivitavecchia.it.