CIVITAVECCHIA – Continua la sinergia Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia e Liceo Scientifico “Galilei”. Venerdì 23 settembre, alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Cariciv, in via Risorgimento, verrà presentata la 2^ Edizione del Progetto “Mare Nostrum”.
Il progetto culminerà lunedì 26 settembre con la partenza per la Sardegna di un gruppo di15 alunni del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Civitavecchia e S. Marinella; i ragazzi, accompagnati dal prof. Sandro Moretti, referente del progetto, si imbarcheranno per l’isolacon destinazione Oristano.
In questa ultima sede, presso l’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero (Iamc) del Cnr di Torregrande (Or) parteciperanno, con la collaborazione del Laboratorio di Oceanologia Sperimentale ed Ecologia Marina del Decos dell’Università degli Studi della Tuscia, alle attività del Progetto “Mare Nostrum – 2^ ed.” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Presidente Avvocato Vincenzo Cacciaglia.
L’iniziativa, che prosegue nel solco già tracciato nel corso degli anni scolastici precedenti, permetterà agli studenti del Liceo Scientifico “Galilei” di effettuare delle escursioni nell’ecosistema marino con l’ausilio di tutte le strutture messe a disposizione dall’Iamc-Cnr, realizzando una vera e propria attività di ricerca in campo oceanografico, geologico ed ecologico.
In questa occasione, gli studenti del Galilei metteranno in pratica, in un ambiente diverso,
le tecniche di monitoraggio già sperimentate nell’ecosistema marino del nostro comprensorio, durante le uscite didattiche propedeutiche al progetto.
Gli studenti rientreranno in sede sabato 1 ottobre e divulgheranno i risultati del loro lavoro durante una successiva iniziativa di cui sarà data comunicazione.