I bambini dell’I.C. “Marina di Cerveteri” alla scoperta dei preziosi prodotti locali

studenti marina di cerveteriCERVETERI – Lo scorso 26, 29 e 30 Ottobre, nell’ambito delle attività previste per la preparazione della Settimana dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, alcune classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Marina di Cerveteri” sono state impegnate nella visita della Cantina Sociale del paese per imparare come si producono l’olio e il vino.
E’ Autunno, la stagione della vendemmia e della raccolta delle olive. I contadini portano i loro prodotti, olive e uva, alla cantina per trasformarli in olio e vino, prodotti locali molto pregiati. I bambini hanno scoperto che molti di loro diventano soci della cantina ricevendo una parte del guadagno ottenuto dalla vendita del proprio vino e hanno la possibilità di far produrre il proprio olio.
Accompagnati dagli operatori di Scuolambiente, le classi sono arrivate alla Cantina Sociale di Cerveteri, dove sono state accolte dagli operai del frantoio. Uno di loro ha subito illustrato loro le fasi del ciclo produttivo dell’olio d’oliva, elencando le macchine utilizzate, mentre i bambini ascoltavano, facevano domande, chiedevano chiarimenti, prendevano appunti immaginando ciò che avrebbero visto. Gli operai della cantina sono stati molto gentili e disponibili alle richieste dei bambini. La cosa più divertente, ma anche più interessante, è stata quando, all’inizio del percorso, le classi, a turno, sono state fatte salire sulla pesa per scoprire quale fosse il peso di ciascuna di esse. L’operario che ha guidato le classi durante la visita, ha mostrato dopo, una per una, tutte le macchine usate per produrre l’olio, ripercorrendo tutte le fasi fino a quando non si ottiene l’olio che viene poi imbottigliato.
La responsabile del progetto Scuolambiente del territorio, Beatrice Cantieri, aveva promesso alle classi una piccola sorpresa: infatti è stato offerto pane con olio appena fatto a tutti, alunni e maestre. Era talmente buono da leccarsi i baffi, una merenda da re!
L’ultima tappa della visita didattica è stata nel negozio della Cantina Sociale, dove si fa la vendita al dettaglio del vino e dell’olio che le classi hanno visto produrre.
Le classi interessate dell’I. C. “Marina di Cerveteri” ringraziano Scuolambiente e la Cantina Sociale di Cerveteri per aver reso possibile questa uscita didattica in cui hanno imparato tante cose nuove ed interessanti.