CERVETERI – La sesta edizione di EtruriaEcoFestival è pronta per accendere i motori per partire dal 9 al 19 agosto. Anche quest’anno il “Miglior Festival Italiano 2011” secondo il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti e dalla Rete dei Festival) sarà ospitato nell’incantevole cornice naturale del Parco della Legnara di Cerveteri , città della Provincia di Roma famosa in tutto il mondo per le sue necropoli etrusche che nel 2004 sono diventate patrimonio mondiale dell’Unesco.
Saranno undici serate di musica, teatro e danza ad altissimo livello. Si parte il 9 agosto con la calda voce di Mario Biondi e si chiude il 19 agosto con lo spettacolo “La fila indiana” di Ascanio Celestini. Negli altri giorni si esibiranno veri e propri headliner come Antonella Ruggiero (13 agosto), Paolo Belli (14 agosto) e Massimo Zamboni + Nada + Fatur + Angela Baraldi + Giorgio Canali (15 agosto) che festeggiano i trenta anni dall’uscita di “Ortodossia”, primo album dei CCCP. Il 10 agosto in occasione del cinquantesimo anniversario dell’uscita di “Love Me Do”, primo singolo dei Beatles si esibiranno The Beatbox, una delle più famose cover band italiane dello storico gruppo di Liverpool. In questa stessa serata verrà allestita un’importante mostra/installazione sull’arte dei Beatles.
Molto attesa la serata dell’11 agosto dedicata alla danza con l’esibizione della Spellbound Dance che rivisitano con il linguaggio del corpo le musiche dei Carmina Burana. Il 12 agosto sarà invece la serata dedicata alla galassia del mondo della musica indie “Etruria indipendente” con l’esibizione di sette gruppi del territorio sapientemente guidati da Andrea Ra. Ma l’evento più atteso è quello del 16 agosto con l’attesissimo concerto di Caparezza. In questa edizione dell’EtruriaEcoFestival ci sarà spazio il 17 agosto anche per il cabaret con lo spettacolo del comico romano Maurizio Battista. Altra serata da non perdere sarà quella del 18 agosto in collaborazione con radio Rock e che vedrà avvicendarsi sul palco Bud Spencer Blues explosion, Il muro del canto e Majakovich per una serata di musica indie di grandissimo livello.
Accanto alla musica EtruriaEcoFestival è anche convegni, teatro emergente, mostre di Eco Arte e cinema sotto le stelle. La vera novità di questa edizione è poi la creazione di un villaggio 100% Eco in cui saranno presenti più di quaranta espositori operatori del mondo dell’artigianato, dell’abbigliamento, del riciclo e un’area enogastronomica, chiamata “Gusto Rock”, in cui poter gustare prelibatezze di ogni genere e assistere a esibizioni musicali e jam session post concerto. Per far spazio all’area villaggio Etruria Eco Festival occuperà tutta l’area del parco in modo da ospitare in maniera ragguardevole questo modo di “fare cultura” più responsabile e sostenibile. L’ingresso all’area del villaggio è gratuita. Anche gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito ad eccezione di quelli di Mario Biondi, Maurizio Battista e Caparezza ed inizieranno tutti alle 21:30.