Giuseppe Carrisi emoziona gli studenti del “Galilei”

Liceo scientifico GalileiCIVITAVECCHIA – Gli Studenti delle classi IID , IIIA, IIIB,  IIIC del Liceo Scientifico “Galilei” ed i loro docenti hanno vissuto sabato una speciale mattinata di impegno e di riflessione.
Nell’ambito del Progetto “Incontro con gli Scrittori” finanziato dalla  Fondazione Cariciv ed organizzato  dall’Unità Organizzativa per la Cooperazione Internazionale Solidarietà e Pace del Comune di Civitavecchia con il sostegno dell’Assessorato all’Istruzione guidato da Gino Vinaccia, lo scrittore e giornalista Giuseppe Carrisi ha tenuto una lezione ai giovani  del “Galilei”.
La proiezione del film “Voci dal buio” prima e poi la presentazione del libro “Gioventù camorrista” hanno tenuto costantemente desta l’attenzione degli studenti, grazie all’intrinseco valore dei contenuti proposti ed alla grande capacità di Carrisi di creare un immediato feeling con i giovani e di suscitare in loro interrogativi su temi  di attualità quali l’infanzia negata e lo sfruttamento dei giovani da parte della criminalità organizzata. 
L’iniziativa ha trovato forti motivi di coerenza con la progettualità del Liceo, attenta ai temi della Cittadinanza, della legalità e dell’impegno sociale inteso come coinvolgimento attivo degli alunni nell’approfondimento di  problematiche di  attualità.     
La  Dirigente Maria  Zeno si è detta soddisfatta della partecipazione, costantemente viva  e in alcuni momenti addirittura commossa degli studenti, che hanno seguito con attenzione palpabile la proiezione del film ed hanno poi animato il dibattito con domande legate all’attualità.  All’iniziativa erano presenti Fabio Tacchi, che ha egregiamente interpretato il ruolo di moderatore, e Shadya Yamani dell’ Unità Organizzativa per la Cooperazione Internazionale Solidarietà e Pace. Hanno inoltre presenziato, per  il Comune di Civitavecchia, la delegata alle Politiche Giovanili Simona Galizia e Franco Bagaglia, della Segreteria del Sindaco.
Al termine la Dirigente ringraziando Beppe Carrisi, Fabio Tacchi e Shadya Yamani promotori dell’iniziativa e la Fondazione Cariciv nella persona dell’Avvocato Cacciaglia per l’attenzione costantemente rivolta al mondo della scuola, ha congedato gli studenti congratulandosi per la qualità della partecipazione.   
Gli studenti, dal canto loro, hanno strappato a Carrisi la promessa di tornare a proporre altri suoi lavori di reportage.