Fitto calendario di attività con il Gruppo Archeologico del territorio Cerite

archeobus s. marinellaCERVETERI – Proseguono senza sosta, anche nei mesi invernali, le attività culturali del Gatc (Gruppo Archeologico del territorio Cerite-onlus) coordinate, come tradizione, dal noto archeologo .Flavio Enei, che è anche direttore del Museo del Mare e della Navigazione Antica. Museo sito in un gran bell’habitat nell’incantevole castello di Santa Severa, nei luoghi ove sorgeva l’antico e famoso porto etrusco di Pyrgi che, insieme a quelli di Alsium, Punicum e Castrum Novum, stavano a testimoniare l’imprenditorialità e la potenza marinara di Caisra (Cerveteri). Conferenze, escursioni, visite guidate e corsi di più che ottimo livello culturale, didattico, scientifico e divulgativo si succederanno fin quasi alla fine dell’anno. Questo il fitto elenco di attività in programma: sabato 13 novembre, alle ore 17:00 presso il Castello di S. Severa, con ingresso libero, conferenza sul tema “Titulus Crucis: le reliquie di Santa Croce in Gerusalemme” a cura di Renato Tiberti; sabato 11 dicembre, stessa ora e location, conferenza sul tema “L’Ager Caeretanus in epoca etrusca: insediamenti e necropoli” a cura di Flavio Enei; analogamente sabato 18 dicembre conferenza sul tema di “Roma, il fiume e il mare” a cura di Giuseppe Fort. Tra le iniziative organizzate dal Gatc anche alcune escursioni e visite guidate: domenica 28 novembre “Segni: dalla città arcaica a quella medievale”, visita del Museo Civico, del circuito della mura poligonali, del foro e del criptoportico, della porta Saracena, della Cattedrale e dell’abitato medievale a cura di Flavio Enei e Francesco Cifarelli (quota di partecipazione € 50 comprendenti trasporto in bus G/T e pranzo, appuntamento ore 7.30 Via Aurelia, incrocio via del Castello di Santa Severa); domenica 12 dicembre visita guidata su prenotazione a Roma presso il Museo preistorico etnografico L. Pigorini. Sezioni Americhe e Africa a cura di Giuseppe Fort (quota di partecipazione € 5, Appuntamento ingresso museo ore 10.00). Si rinnova poi l’appuntamento con l’Archeotaxi sul territorio cerite:  domenica 7 novembre, a cura di Fabio Papi, visita guidata in auto sui siti storici e archeologici che hanno caratterizzato nel passato il paesaggio di Cerveteri e Ladispoli (appuntamento a Cerveteri, ore 9.00 P.zza Aldo Moro – solo mattina- difficoltà facile, adatta a tutti, anche ai portatori di handicap – auto propria – quota di partecipazione € 5). Previsto anche un “Laboratorio di Tecniche Artistiche Laboratorio di restauro di materiali ceramici antichi Laboratori di Archeologia sperimentale Storia dell’Arte I” (Programmi in Segreteria, per info 339.4539561). Infine è in preparazione un viaggio nella  Siria archeologica, da Damasco all’Eufrate, in programma il prossimo marzo. Infine, ultimo appuntamento, la cena sociale in programma sabato 18 dicembre alle ore (su prenotazione). Per informazioni e prenotazioni: Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (onlus) Castello di Santa Severa c/o Museo del Mare Tel. 0766/571727 martedì, giovedì e sabato ore 10:00-12:00 segreteria@gatc.it –  www.gatc.it