CIVITAVECCHIA – Finalmente anche le persone con problematiche visive, gravi o lievi, potranno godere della lettura di un libro particolare: il libro parlato. Grazie al finanziamento parziale della Fondazione CA.RI.CIV.,la Sezione Intercomunale dell’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Civitavecchia, ha realizzato nel territorio di propria giurisdizione, il progetto “Un libro per tutti”. “Scopo dell’iniziativa – riferisce l’Unione – è fornire ai ciechi, ipovedenti e alle persone con difficoltà’ gli strumenti idonei per superare gli ostacoli che impediscono la lettura autonoma di un libro per scopo didattico, culturale o di piacere, attraverso l’accesso gratuito al catalogo del Centro Nazionale del Libro Parlato. Su richiesta degli interessati, la Sezione gratuitamente effettua il download delle opere, trasferendole su un supporto magnetico o un riproduttore di file MP3 o Daisy.”
Sottolinea, inoltre, l’Unione che “l’iscrizione gratuita sarà garantita a tutti i ciechi e ipovedenti gravi e lievi se dimostrata con verbali di riconoscimento dell’invalidità mentre per le persone con difficoltà di lettura autonoma, basterà la certificazione del medico di base. Nel momento in cui gli iscritti al servizio inizieranno a richiedere audiolibri, si procederà alla fornitura in comodato gratuito di un lettore Mp3 in cui verranno trasferite di volta in volta le opere. Ciò servirà – conclude – a far crescere il numero dei lettori di libri tra le persone con problematiche visive, gravi o lievi.” L’Unione, dando ampia pubblicizzazione all’iniziativa, invita coloro che rientrano nelle condizioni previste dal progetto a prendere contatti con la locale sezione.