CIVITAVECCHIA – Due studenti del Liceo Scientifico Galilei di Civitavecchia sono tra i vincitori delle semifinali dei Giochi Matematici organizzati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. Si tratta di Alessandro Annibali della classe I sez.C ed Emanuele Cracolici della IA. La gara, che li ha visti aggiudicarsi rispettivamente il primo e secondo posto, si è svolta lo scorso 17 marzo presso il loro stesso Istituto, il Galilei appunto, che da 5 anni ormai ha il privilegio di ospitare la prima fase di queste importanti gare matematiche. Quella del 2011-12 è la ventiseiesima edizione del mondo e la diciannovesima organizzata in Italia (sempre dal Centro PRISTEM dell’Università “Bocconi”).
Ricordiamo che i “Campionati internazionali di Giochi matematici” sono articolati in tre fasi: la semifinale, (che per tutte le scuole di Civitavecchia e del territorio limitrofo si è svolta al Liceo Galilei), la finale nazionale (che si svolgerà a Milano, in “Bocconi”) e la finalissima internazionale, prevista a Parigi a fine agosto 2012.
Così il 19 maggio Annibali e Cracolici si recheranno a Milano, armati solo di Logica, intuizione e fantasia, come recita lo slogan della Bocconi. “Il nostro augurio è che entrino a far parte della squadra che rappresenterà l’Italia nel mondiale di Parigi”, dichiarano con giusto orgoglio le docenti dei due ragazzi, le Professoresse Elena Renzi (referente del progetto) ed Enza Neri, soddisfatte delle prove dei loro studenti.
“Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare”, ci fa notare la Preside, Prof.ssa Maria Zeno, che conclude con un “In bocca al lupo, ragazzi!”… al quale ci associamo anche noi.