CIVITAVECCHIA – Domenica 11 novembre, alle ore 10, presso l’Hotel San Giorgio a Civitavecchia avrà luogo la premiazione del “Concorso Internazionale di Fotografia Francesco Forno” “Trofeo l’uomo e il mare”, giunto alla 14^ edizione.
Alla cerimonia, subito dopo la quale seguirà, presso l’Aula Consiliare “Renato Pucci”, l’apertura ufficiale della mostra, hanno assicurato la loro partecipazione i massimi responsabili della F.I.A.P. (Fédération Internationale de l’Art Photographique) Riccardo Busi e della F.I.A.F. (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) Claudio Pastrone. Faranno gli onori di casa il Sindaco di Civitavecchia, Pietro Tidei, e l’avv. Vincenzo Cacciaglia, Presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Civitavecchia che in tutti questi anni ha sostenuto economicamente la manifestazione fotografica che ha portato nei cinque continenti il nome della nostra città.
Saranno presenti quasi tutti i concorrenti vincitori italiani ed anche due graditissimi ospiti stranieri.
Infatti il fotografo Isa Ebrahim giungerà dal lontano medio oriente (regno del Baharain), per ritirare direttamente il 1° premio nella sezione a tema libero, per la sua foto “Central Black” diventata la foto ufficiale del concorso in quanto riprodotta sulla copertina del catalogo a colori e sulle comunicazioni ufficiali della manifestazione.
Gli farà compagnia, Mahdi Razavi, vincitore del premio giovani della 13^ edizione, e tornato per la seconda volta in Italia, dall’Iran, anche per presentare un suo libro fotografico, la cui prefazione è stata fatta da Gianfranco Forno, presidente della nostra associazione.
Da Casnate (Como) verrà a Civitavecchia, il vincitore del primo premio del classico tema “l’uomo e il mare”, Giulio Montini.
Da Bientina (Pisa), proviene invece, il vincitore del secondo premio sezione tema libero, con una fotografia molto particolare “pronto soccorso veterinario”, istantanea che ci dimostra come anche gli animali hanno bisogno delle cure dell’uomo.
La Toscana, anche in questa edizione, ha fatto il pieno di premi, partendo dal miglior autore italiano, Alessio Cipollini di Camucia di Cortona, al quale per le sue 4 foto “ritratto del tempo e lavori in campagna” sarà consegnata la menzione d’onore FIAP e la medaglia concessa dal Presidente della Repubblica per tutte le edizioni internazionali del concorso.
Paolo Fontani di Montelupo Fiorentino (Pisa), ritirerà invece il 2° premio della sezione l’uomo e il mare; e sempre dalla Toscana (Piombino) sarà a Civitavecchia il vincitore del terzo premio della stessa sezione, Roberto Baroni.
La Coppa “Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia” assegnata al miglior autore della Regione Lazio, verrà ritirata dal romano Fulvio Galeota.
Tra i concorrenti giovanissimi (under 16), ha prevalso il santamarinellese Alex Cosimi, mentre tra gli under 21 ha visto primeggiare Irene Ristori che giungerà da Montevarchi a ritirare il premio.
L’orario per visitare la mostra e ritirare gratuitamente il catalogo a colori del concorso, che nelle ultime due edizioni ha ottenuto dalla FIAP le cinque stelle Super, è il seguente: domenica 11 dalle 15 alle 20; da lunedì 12 a venerdì 15 dalle ore 16 alle ore 20; sabato 16 e domenica 17 (ultimo giorno della mostra) l’orario di visita sarà dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20.