Civitavecchia protagonista alla “Festa del cuoco”

studenti alberghieroCIVITAVECCHIA – Forse non tutti sanno che il 14 novembre si festeggia il Patrono dei Cuochi, S. Francesco Caracciolo, e la Federazione Italiana ha voluto dare ai propri associati l’occasione di ritrovarsi in un contesto piacevole e festoso nel prestigioso e storico Stabilimento Venezia di Ostia. Una giornata dedicata alla continuità della tradizione culinaria dai più esperti ai più giovani. In questa ottica gli studenti dell’IIS Viale Adige di Civitavecchia hanno accolto con entusiasmo l’invito a curare tutti gli aspetti logistici dal servizio di accoglienza al pranzo. Titolo della festa, non poteva che essere “ll Futuro”, tema obbligato in un momento difficile come questo. E questo è stato l’argomento dibattuto durante il convegno, che ha occupato la prima parte della giornata, al quale ha partecipato anche la Dirigente Scolastica dell’ IIS Viale Adige professoressa Stefania Tinti che ha illustrato come la formazione di un cuoco oggi non può prevedere solo una preparazione professionale solida ma anche una conoscenza culturale a tutto tondo. “Questa è la ‘mission’ della nostra scuola – ha affermato la Preside – formare bravi professionisti ma anche cittadini consapevoli”. Interessante la presentazione del progetto La Macchina del Tempo che prevede la costruzione di video dedicati agli chef storici della Provincia. Così è stato possibile ripercorre la storia di Lucio Cappannari, Presidente della delegazione locale della FIC, che è anche un po’ la storia della città, dalla scelta delle materie prime alla darsena dei pescatori alla lavorazione del prodotto e alla sua degustazione, attraverso una rivisitazione della tradizionale zuppa di pesce ad opera dello chef Gianni Bono. Presente anche la cooperativa civitavecchiese Progetto Donna per la promozione e la diffusione del pescato locale. Circa duecento i partecipanti all’evento, tutti professionisti di primo piano nel mondo della ristorazione che hanno al termine dei lavori gustato il pranzo servito dagli studenti dell’ IIS Viale Adige di Civitavecchia. I giovani hanno ricevuto i complimenti dall’organizzazione per la professionalità e la serietà con cui hanno svolto il loro compito.