Civitavecchia Expo inaugura la stagione estiva a Piazza degli Eventi

marinaCIVITAVECCHIA – Dal 25 al 29 luglio a Civitavecchia, presso la Piazza degli Eventi, si terrà il Civitavecchia expo. Presentato sabato mattina il programma dell’evento: tutti i giorni dalle 10 alle 24 ingresso gratuito all’esposizione di mobili, camini, infissi, gioielleria, abbigliamento, prodotti per la casa, auto, moto, nautica, e molto altro, la sera invece spettacoli e musica, sfilate di moda, kermesse di danza, motoraduno, e dopo le 23 un dj trasformerà la piazza in una discoteca a cielo aperto. Durante l’intera durata dell’expo si potrà gustare il cartoccio di pesce fritto a soli sei euro, grazie alla collaborazione con il presidente della delegazione cittadina della Federazione Italiana Cuochi Lucio Capannari e Patrizia Manunza, titolare di “Dolce e salato” a Piazza Fratti e si potrà condividere tutto in tempo reale in Rete grazie alla WIFI che coprirà l’intera zona grazie a Civitanet. “La fiera campionaria di Civitavecchia punta ad assicurare agli espositori presenti l’opportunità di promozione e contatto con il grande pubblico attraverso un allestimento elegante e funzionale situato in una delle marine più belle d’Italia, tra il mare e il Forte Michelangelo – dichiara Cristian Viola della segreteria organizzativa – Il progetto espositivo rispetta e accompagna il disegno di Piazza degli Eventi, offrendo ai visitatori una serie di isole espositive in riva al mare tra le quali passeggiare incuriositi ed attirati dai prodotti in mostra. Gli espositori sono tutti aziende e sono le migliori del Lazio – sottolinea Viola – e il prossimo anno cercheremo di inserire questo appuntamento in un calendario regionale per far crescere Civitavecchia”, conclude. Il sindaco Pietro Tidei si dichiara soddisfatto di questo evento, che rientra nel piano di rilancio della città: “Questa manifestazione si inserisce nella volontà di rilanciare la città a partire dallo sviluppo di una delle Marine più grandi d’Italia, stiamo lavorando per lo sblocco e il completamento dei lavori e per dei progetti integrativi come l’oceanario in mare davanti alla Marina, fuori dal Porto, e stiamo anche valutando l’ipotesi di un pozzo di acqua calda, tutto questo per rendere la location della Marina la migliore per gli abitanti della città e per i turisti, e fornire uno scenario invidiabile a tutti gli eventi che realizzeremo”. La delegata alla cultura Annalisa Tomassini ha dichiarato di aver visto, in Civitavecchia Expo, la volontà di mettere la prima pietra rispetto alla promozione turistica e del territorio che si intende portare avanti. “La cura e la promozione dei prodotti tipici, manifatturieri e gastronomici, crea e caratterizza l’ identità e la cultura della città e del territorio e Civitavecchia Expo ha dato l’occasione di portare avanti entrambi, aprendo di fatto la stagione a Piazza degli Eventi e fornendo una felice anteprima della rivoluzione culturale e del territorio per la promozione turistica che abbiano intenzione di portare avanti”.

Francesca Ivol