CIVITAVECCHIA – Cinquantennale del Liceo Galilei: un’occasione di riflessione per lo storico Liceo e, al tempo stesso,la voglia di festeggiare e di condividere ricordi con i molti ex alunni che si sono diplomati nel corso degli anni.
Si cercano foto, vecchi quaderni, ricordi di aneddoti, materiali di qualsiasi natura che possano contribuire a ricostruire la vita della Scuola nel corso dei decenni e , al tempo stesso, in modo più ampio, il sapore di un’epoca, peraltro molto particolare nella storia italiana. Il Galilei, infatti, è nato come liceo scientifico nell’anno scolastico 1964-65 (come sezione del Guglielmotti) e, dal 1965-66 ha acquisito la propria individualità come Scuola ed ha preso il nome di “Galileo Galilei”. Anni cruciali, quindi, quelli della nascita del Liceo Scientifico, di grande trasformazione anche nel complesso e variegato mondo studentesco cittadino.
Per l’occasione, proprio per ricostruire una fisionomia che nel corso degli anni si è andata affermando, il Liceo Galilei chiama a raccolta l’Associazione “Amici del Liceo” nata in occasione del Quarantennale e, in modo più ampio, tutti i propri ex Alunni, ex Docenti e Personale in genere per elaborare insieme una serie di iniziative che vadano ad integrare quelle già attuate ed in atto, attraverso una sorta di concorso di idee. L’appuntamento è, per quanti vogliano collaborare a questa iniziativa, venerdì 10 aprile alle ore 16,30 aula magna del liceo Galilei Via dell’Immacolata, 4. Per info, tel 06121124345; e mail RMPS130006@istruzione.it; sito www.liceoscientificogalilie.gov.it.