Allo scientifico “Galilei” si parla di bullismo

Liceo scientifico GalileiCIVITAVECCHIA – Mercoledì 24 novembre, alle ore 15, si terrà il seminario “Identità e territorio” presso l`aula magna del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, in Via dell’Immacolata 4 a Civitavecchia.
La conferenza sarà tenuta dalla professoressa Marina D’Amato, ordinario di Sociologia dell`Università Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione.
Questo incontro è il primo dei quattro, organizzati in quattro diversi Istituti Superiori della Provincia di Roma per il progetto “Identità, solidarietà  e corresponsabilità:costruire una cultura della legalità”, fortemente voluto dall’ Assessore provinciale per le Politiche della Scuola  Paola Rita Stella e realizzato grazie alla collaborazione con la Professoressa D’Amato ed  alla consulenza tecnica dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio; la finalità è la prevenzione del fenomeno del bullismo.
L’importante iniziativa, alla quale sono invitati i Dirigenti Scolastici del territorio compreso fra Civitavecchia e Bracciano, i docenti, gli studenti ed i genitori, ma anche  tutte le forze istituzionali e del volontariato attive nel campo della prevenzione, si propone di fornire stimoli e strategie di intervento utili per rifondare il senso di appartenenza e quindi di solidarietà e collaborazione a partire da una riflessione sulla costruzione dell` identità.
Il coinvolgimento degli studenti prevede anche la rilevazione, a cura della  Professoressa D’Amato, di bisogni, riflessioni, idee emersi in elaborati scritti su tracce coerenti con l’iniziativa.
“Il Liceo Scientifico Galilei – afferma il Dirigente scolastico, Prof.ssa Maria Zeno – ha accolto con entusiasmo l’opportunità di ospitare la proposta  formativa, che si colloca in linea di continuità con il Pof della Scuola, che notevole spazio dedica alle attività di Cittadinanza e Costituzione e di prevenzione del disagio”.