CIVITAVECCHIA – Sabato 1 dicembre dalle ore 16.00, e domenica 2 dalle 10.00 alle 18.00, avrà luogo un Mercatino della Solidarietà, dell’Uso e del Riuso presso la Chiesa Evangelica Battista in Via dei Bastioni 18.
Come spiegano gli organizzatori “un mercatino della solidarietà non è azione tesa a tranquillizzare le coscienze dei donatori e meno ancora a suggerire che la giustizia si persegua con l’elemosina piuttosto che con l’affermazione del diritto di ciascuno. Se ha un senso è perché il mercatino vuole essere parte di un processo auto-educativo, che si assume il carico del cambiamento individuale. E’ necessario il radicale abbandono della cultura dell’usa e getta che ha segnato, a tutti i livelli, lo spreco scellerato che ci ha condotti in questa situazione. Il mercatino è occasione per stringere legami con persone che non intendono lasciarsi abbrutire dalla crisi, né si rassegnano a viverla in solitudine. Come chiesa che testimonia in questa città da 140 anni sappiamo di non essere soli. Abbiamo tanti amici e amiche, abbiamo compagni e compagne di viaggio con cui condividiamo riflessioni e impegni. Il mercatino di sabato e domenica, è occasione per riflettere sul modello di sviluppo, sull’urgenza di cambiamenti che avvengano anche dal ‘basso’. ‘Noi non siamo soli’, dice un passaggio di ‘We shall overcome’ l’inno dei diritti civili. E lo diciamo anche in quanto credenti in Cristo. L’attuale contingenza può divenire terreno per la coltivazione di una rinnovata speranza, non più fondata sull’effimero e sulle apparenze, ma sulla giustizia, sul diritto, sulla pace e sul rispetto dell’ambiente”.
Nel mercatino che sarà allestito verranno offerti oggetti usati e artigianali e saranno esposti lavori di artisti locali e non. Inoltre ci si potrà intrattenere degustando dolci fatti in casa e cioccolata calda. Il ricavato sarà interamente utilizzato per scopi solidali, in particolar modo per far fronte alle richieste di aiuto dei numerosi indigenti che quotidianamente bussano alla porta della chiesa di via Battisti.