Al Traiano una grande opera-denuncia contro la pedofilia

teatro traianoCIVITAVECCHIA – Venerdì 23 novembre, alle ore 21, presso il teatro Traiano di Civitavecchia, verrà messo in scena, con ingresso gratuito, il dramma teatrale “Ultima missione: destinazione inferno” della Compagnia Teatro Artistico d’Inchiesta, un’opera di denuncia assoluta contro il crimine più grande: la pedofilia. L’opera ha ottenuto la concessione gratuita del Teatro Traiano e il patrocinio del Comune di Civitavecchia, grazie all’interessamento del Sovrintendente Fabrizio Barbaranelli e del Sindaco Avv. Pietro Tidei, secondo il quale “il modo migliore per trattare questo delicato problema, e sensibilizzare l’opinione pubblica, è quello di drammatizzarlo in un’opera artistica”. Paola Rita Stella, delegata alla scuola, che ha dato un prezioso apporto organizzativo coinvolgendo gli istituti scolastici di media superiore, è soddisfatta di “portare in città, con ingresso gratuito a teatro, un lavoro di forte impatto ed emotivamente coinvolgente, che vuole far luce in un mondo omertoso”.
L’iniziativa, promossa dalla Comunità Mondo Nuovo, con il contributo della Fondazione Cariciv e con il convinto appoggio della Curia Vescovile, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, alzare il livello di guardia verso i pericoli che minacciano i nostri bambini, contribuire a scoperchiare un mondo omertoso ed infame, e respingere con ogni mezzo l’inaccettabile mentalità di chi difende l’appartenenza a questa ignobile categoria criminale.
“Sosteniamo questo progetto perché si denuncia uno dei crimini più aberranti che la nostra società è chiamata a combattere e ad annientare” dichiara il Presidente della Fondazione Cariciv, Avv.Vincenzo Cacciaglia.
Per Sandro Diottasi, Presidente di Mondo Nuovo, che ha preso a cuore il tema e che da mesi si sta prodigando per la buona riuscita della manifestazione teatrale, questa è “un’opera coraggiosa che urla alle nostre coscienze, e il grido dell’innocenza violata non può rimanere senza risposta”.
Per Roberto Passerini, organizzatore dell’evento, si tratta di “un’iniziativa senza colore politico,nata grazie all’impegno ed alla collaborazione di tante persone. Inoltre è rimarchevole il convinto l’appoggio che abbiamo avuto dalla Curia di Civitavecchia, nella persona del Vescovo Mons.Marrucci”.
La cittadinanza di Civitavecchia e del comprensorio è invitata ad accorrere numerosa per questo appuntamento unico, di grande coinvolgimento per gli spettatori; una serata in cui si presenta una storia drammatica che, purtroppo, non è solo fantasia.