A pieno ritmo l’organizzazione della Processione del Venerdì Santo

CIVITAVECCHIA – Procede a pieno ritmo l’organizzazione della tradizionale Processione del Venerdì Santo. “Le iscrizioni per partecipare nei diversi ruoli alla sacra manifestazione sono ancora aperte e stanno procedendo come per gli anni passati, anche se ancora alcuni ruoli (portatori) sono scoperti, ma l’Arciconfraternita del Gonfalone confida che a breve tutto sarà completato – spiega il Priore dell’Arciconfraternita Stefano Bombi – Continua la raccolta delle offerte che consentiranno la copertura della parte economica ed al riguardo si ringraziano tutti coloro, che anche anonimamente, garantiscono la continuazione di questa nobile ed antica tradizione”.
Al riguardo Bombi ricorda che i riferimenti per far confluire le offerte all’Arciconfraternita del Gonfalone sono:

C/C postale n. 38604005
Banca Prossima (Gruppo Banca Intesa San Paolo) C/C n. 1000/70768 –
IBAN: IT18H0335901600100000070768
Presso la sede di Piazza Leandra nello stesso orario delle iscrizioni.

La Processione del Cristo Morto avrà luogo la sera di venerdì 3 aprile e le iscrizioni chiuderanno improrogabilmente alle ore 12,00 di giovedì 2 aprile p.v. e che fino a tale termine l’orario è il seguente tutti i giorni (esclusi sabato e domenica) dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso la Chiesa della Stella, di Piazza Leandra.
Quest’anno sarà pubblicato il manifesto che illustra il Quinto Mistero Doloroso del S. Rosario che rappresenta “Gesù che muore in Croce”. “Con questa immagine – prosegue il Priore – vogliamo porre ancora all’attenzione di tutti l’aspetto penitenziale della sacra manifestazione ed il valore della sofferenza, prendendo esempio da Gesù. Inoltre, la Processione, sarà preceduta: Giovedì 26 marzo, alle ore 19,00, da una celebrazione penitenziale nella Chiesa della Stella riservata a tutti coloro che nei vari ruoli parteciperanno alla sacra manifestazione (saranno a disposizione sacerdoti per le confessioni); e dalla Via Crucis alle ore 15,00 di Venerdì Santo 3 aprile, in Piazza Leandra. L’Arciconfraternita è a disposizione per le visite guidate, anche per le scuole, su prenotazione. Come al solito confidiamo nella partecipazione e nella collaborazione di tutti, in particolare di coloro che hanno chiesto di partecipare alla Processione per i quali ricordiamo l’aspetto peni-tenziale della manifestazione ed il clima di spiritualità e preghiera che bisogna sempre conservare”.