A Ladispoli approda la Filosofia attiva

platoneLADISPOLI – A Ladispoli approda la Filosofia Attiva! Con il patrocinio dell’Unesco e del Comune di Ladispoli, presso la sede di Nuova Acropoli (in Via Odescalchi 171 a Ladispoli, accanto alla chiesa centrale, tel. 348 5656113), tutti i mercoledì alle 18.00 o, per chi è libero la mattina, tutti i giovedì alle 10,00, si terranno gli incontri teorico pratici di Filosofia Attiva.
Ma cos’è la Filosofia Attiva? La rivitalizzazione di antichissimi insegnamenti che appartengono ai filosofi e alle grandi civiltà d’Oriente e d’Occidente, perché sono la base dei valori dell’Uomo di sempre. Numerosi gli argomenti trattati, fra questi: l’india millenaria, l’uomo ed il Tibet, Budda ed il pensiero positivo, miti e simboli in Egitto, Confucio e la rettitudine, Socrate ed il valore della vita, Platone ed il cittadino ideale, l’essere stoico nel mondo moderno, l’uomo in relazione al Tempo.
Non nozioni quindi, ma rivoluzione nel pensiero, per comprendere che il rispetto e la solidarietà hanno antichissime radici filosofiche e non sono solo una moda dei nostri tempi. L’associazione – basata interamente sul volontariato – propone la diffusione della filosofia e della cultura in modo semplice ed economico, perché sia alla portata di tutti e si adopera in diverse città di Italia in attività di Protezione Civile, Ecologia e Solidarietà Attiva, come espressione di uno stile filosofico.
Filosofia Attiva non come elucubrazioni mentali e sofisticate quindi, ma come uno stile di vita che stimoli azioni nel volontariato per il bene comune: portare soccorso in situazioni di calamità, realizzare pulizie ecologiche, confezionare bambole di stoffa da donare all’Unicef aderendo alla campagna “Adotta una Pigotta”, realizzare rappresentazioni teatrali, queste ed altre semplici azioni di volontariato, per tutte le età e le disponibilità. Il corso durerà 4 mesi.