“Scrittori in erba” alla scuola Don Milani di Valcanneto

scrittori in erbaCERVETERI – Adolescenti schiavi dei reality e poco sensibili ai problemi e all’attualità del mondo che li circonda? Non è sicuramente così per i ragazzi dell’Istituto comprensivo “Don Milani” di Cerveteri, che hanno sfatato questo luogo comune attraverso una partecipazione matura e coinvolgente alla prima edizione del concorso letterario “Scrittori in erba”, promosso dalla Prof.ssa Serena Siotto. Concorso che ha visto coinvolte le classi seconde e terze medie del plesso di Valcanneto, chiamate ad esprimersi su una impegnativa traccia legata al problema dell’immigrazione: “Negli ultimi anni si sono intensificati i flussi migratori verso i paesi più ricchi dell’Europa. Quali motivi spingono tante persone ad abbandonare il loro paese per avventurarsi in mondi sconosciuti? Quali sentimenti, reazioni e problemi vengono innescati da questo fenomeno nei popoli che dovrebbero accogliere così tanta gente? Fai una analisi del problema e proponi le tue soluzioni”.
Davvero tanti i lavori di rilievo prodotti dagli alunni, così come profonde alcune delle riflessioni emerse nei loro temi, selezionati successivamente da una giuria interna composta, oltre che dalla Prof.ssa Siotto, dai docenti Francesca Artuso, Giulia De Santis, Marco Galice e Silvia Verzilli, in difficoltà nello scegliere gli elaborati vincitori. Tanto che alla fine si sono registrati tre secondi posti ex aequo. La premiazione, semplice ma molto partecipata, si è svolta lo scorso 14 maggio presso l’aula magna dell’Istituto, alla presenza di tutti i ragazzi che hanno preso parte al concorso. Al secondo posto si sono classificati a pari merito gli alunni Simone Grosso della classe III^ T, Claudia Arena della II^ R e Sabrina Erba della III^ R. Due invece i vincitori, ripartiti in rispettive categorie: tra le classi seconde il miglior tema è stato quello di Agnese Musto (II^ S), tra le classi terze invece quello di Alessandro Di Pauli (III^ S). Ad entrambi, applauditissimi dai loro compagni, così come gli alunni secondi classificati, sono stati consegnati come premio alcuni libri, quale testimonianza del valore educativo e formativo della cultura e, soprattutto, quale stimolo a coltivare negli anni il loro prezioso talento nella scrittura.
I due temi vincitori,  e quello secondo classificato, sono riportati in forma integrale negli allegati. (nella foto gli studenti Alessandro Di Pauli ed Agnese Musto)
tema agnese musto
tema alessandro di pauli

tema simone grosso