Malore a bordo della nave da crociera, britannico soccorso dalla Capitaneria di Porto

CIVITAVECCHIA – Intervento di Primo soccorso ieri sera da parte della Capitaneria di Porto a bordo della nave da crociera “Island Escape” partita dal porto di Civitavecchia, distante 24 miglia dalla costa e diretta verso il porto di Livorno. Intorno alle 21:00 perveniva infatti alla sede operativa della Capitaneria una chiamata con cui si riferiva che un passeggero di origine britannica (65 anni), portatore di handicap, era stato colto da improvviso malore.
Gli operatori della Capitaneria di Porto hanno immediatamente allertato il “Centro Internazionale Radio Medico” di Roma per offrire alla nave un supporto medico nella gestione della situazione. Le comunicazioni radio risultavano difficili, tuttavia il CIRM riusciva a mettersi in contatto con l’unità che nel frattempo aveva invertito la rotta per rientrare nel porto di Civitavecchia, e veniva diagnosticato un problema cardiaco (presunta dispnea con forte tachicardia). La Capitaneria di Porto concordava con CIRM e comando di bordo in merito alla necessità di inviare una motovedetta per il trasbordo del passeggero per ridurre i tempi per il suo immediato ricovero in ospedale. La motovedetta CP 891 intercettava l’unità a dieci miglia dal porto, trasbordava il passeggero accompagnato dalla moglie e rientrava nel porto di Civitavecchia alle ore 23 circa, dove lo attendeva un’ambulanza del 118 allertata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto.
Il paziente è sempre stato cosciente ed è stato trasportato al locale nosocomio per sottoporlo alle necessarie cure ed esami.
Un venerdì di Pasqua di lavoro per i militari della Guardia Costiera il cui pronto intervento ha probabilmente consentito di salvare una vita umana.