LOG-IN: al via nuovi progetti formativi per la logistica integrata e i trasporti

Container al portoCIVITAVECCHIA – Si terrà il prossimo 27 ottobre, nella Sala Convegni dell’Autorità Portuale, la presentazione del progetto LOG-IN, finanziato da Fondimpresa e finalizzato alla realizzazione di progetti formativi nel campo della logistica integrata e dei trasporti per oltre 700 addetti. Il progetto, che nasce da un’idea della società partenopea di consulenza e formazione Stampa, è mirato ad una riqualificazione delle professionalità nel settore dei trasporti, mestieri che richiedono un aggiornamento costante per l’avanzare di nuove metodologie di movimentazione delle merci e per la diffusione dell’Information Tecnology. Agli addetti del settore insomma, sono richieste continuamente nuove conoscenze tecniche e gestionali che il progetto LOG-IN si propone di fornire attraverso un percorso formativo concepito ad hoc. Forte strutturazione didattica, impiego di docenti e consulenti esperti, capaci di portare in aula l’esperienza del settore: questi gli ingredienti principe del progetto, che verrà discusso e approfondito proprio nell’ambito del Convegno ad esso specificatamente dedicato. Alle 9.00 del mattino del 27 ottobre dunque, si darà inizio ai lavori di una giornata che prevede un programma fittissimo: a presiedere i presidenti delle Autorità portuali di Civitavecchia, Napoli e Salerno, mentre tra i relatori si alterneranno i responsabili del progetto e di Fondimpresa, il presidente di Assiologistica e il vicepresidente della Commissione Porti di Confitarma, oltre ai responsabili dei trasporti delle tre sigle sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti e Filt Uil. Esperti e operatori del settore parteciperanno poi ad una tavola rotonda, assieme al presidente di Assoporti Nerli. A chiudere i lavori, il sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino.