CIVITAVECCHIA – In data 31 agosto 2001 lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) è stato definitivamente accreditato col n. 5350 presso il Ministero dello Sviluppo Economico ed inserito nell’elenco dei Suap nazionali presso la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura. A darne notizia è il Direttore Generale del Comune di Civitavecchia Simone Giganti (nella foto), referente per l’ente del progetto. Le credenziali dell’accreditamento sono reperibili sul sito www.impresainungiorno.gov.it sull’homepage “ trova subito il tuo sportello”.
Accedendo direttamente al “Portale “ dal sito istituzionale del Comune di Civitavecchia, all’indirizzo www.comune.civitavecchia.rm.it, sarà possibile consultare in anteprima l’architettura del Suap come realizzata con le notizie, le informazioni e la modulistica che a partire dal 3 ottobre 2011 dovrà essere utilizzata per la presentazione delle istanze riguardanti l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n.59.
“Nelle prossime settimane – sostiene Giganti – dopo la presentazione pubblica attraverso una conferenza stampa, saranno calendarizzati gli incontri tematici con le Associazioni delle Imprese e dei Professionisti, per illustrare i contenuti e le modalità operative del sistema applicativo gestionale del portale Suap”.