CIVITAVECCHIA – La pioggia caduta incessantemente per l’intera giornata non ha scoraggiato gli abitanti di San Liborio che, nonostante il maltempo, ieri mattina hanno raggiunto l’isola ecologica itinerante nei pressi di Via Cerruti.
Come si ricorderà, l’iniziativa (promossa da Etruria Servizi ed Ufficio Ambiente) è partita il 14 novembre scorso da Campo dell’Oro e raggiungerà a domeniche alterne tutte le circoscrizioni. Ieri mattina, a partire dalle ore 7, gli operatori Luigi Di Bianco, Claudio Labanti ed il coordinatore del servizio di igiene urbana, Liborio Saia, hanno allestito l’isola ecologica itinerante sotto una pioggia incessante con non poche difficoltà.
La raccolta ha riguardato soprattutto vecchi televisori, frigoriferi, lavatrici, monitor, computer, ma anche materassi, reti, cyclette, parabole, etc. Il materiale è stato depositato nei cassoni allestiti per l’occasione, mentre per i cittadini è stato possibile anche ritirare materiale informativo sui servizi offerti dall’Azienda.
Questo il bilancio della seconda domenica ecologica: 1 container della capacità di 33 metri cubi riempito quasi totalmente di elettrodomestici vari; 1 container di 30 metri cubi contenente materiali ingombranti (pieno per metà); 2 container di 35 metri cubi ciascuno riempiti a metà con legname e ferro.
Sul posto si è recato anche l’Amministratore Unico di Etruria Servizi, Vincenzo De Francesco, che si è intrattenuto con i residenti rispondendo anche a qualche domanda.
“Siamo molto soddisfatti dell’interesse che stanno suscitando le isole itineranti, – ha detto Vincenzo De Francesco – nonostante il maltempo non ci abbia dato tregua rendendo tutto più complicato. Ringrazio vivamente tutti i cittadini che si stanno regolarmente recando presso le isole ecologiche itineranti, mostrando un forte senso civico”.
Una giornata positiva, dunque, nonostante la pioggia e la concretizzazione di un impegno preciso assunto con la cittadinanza.
Prossimo appuntamento fissato per il 12 dicembre, in Piazza Piccolomini, alla Borgata Aurelia, dalle ore 7,00 alle ore 13,00. Alla terza domenica ecologica sarà presente anche la Cooperativa Green Field Onlus, con cui Etruria Servizi ha di recente firmato la convenzione per la raccolta di vestiario usato. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’assessore all’Ambiente, Leonardo Roscioni, e dall’amministratore di Etruria Servizi, Vincenzo De Francesco, secondo i quali cooperare in progetti di sensibilizzazione è premessa indispensabile per il raggiungimento di obiettivi collettivi, grazie anche ad una apposita campagna di comunicazione ed informazione per il corretto conferimento dei rifiuti.