La Fondazione Molinari dona un nuovo elettrocardiografo al Bambin Gesù di S. Marinella

elettrocardiografoCIVITAVECCHIA – In questo periodo storico particolare “dove si taglia con l’accetta sui fondi destinati alla sanità e al sociale”, aveva esordito lo scorso 16 ottobre Mario Molinari, responsabile per l’estero della storica azienda Molinari, la Fondazione, dedicata a suo nonno e fondata dalla zia Mafalda, ha deciso di rispondere positivamente ad una nuova richiesta. Un nuovo elettrocardiografo è stato consegnato presso l’Unità operativa di cardiologia del Bambino Gesù di Santa Marinella dove ogni anno vengono svolti circa 6.000 tracciati elettrocardiografici, uno screening eseguito a basso costo e su larga scala, svolto con facilità dal personale medico e paramedico. E questa mattina si è tenuta una piccola cerimonia di consegna ufficiale, durante la quale è stata apposta la targa a nome della Fondazione Angelo Molinari. Erano presenti la Responsabile dell’Ufficio Fundraising dell’OPBG, dott.ssa Maria Carla Cardelli, il responsabile struttura Cardiologia Santa Marinella con il suo staff, dott. Vincenzo Affinito, il presidente della Fondazione Angelo Molinari, Mario Cristiani ed Inge Molinari, in rappresentanza della famiglia. “Il Bambino Gesù rappresenta una struttura fondamentale nel nostro territorio, piccola ma ben incardinata. L’ospedale cerca di rispondere ogni giorno, e lo fa egregiamente, alla necessità di medicina pubblica che c’è nel Lazio Nord ed ogni giorno cerchiamo di mettere a disposizione del pubblico un servizio di alta qualità, come il macchinario che voi avete deciso di donarci e che custodirò ed utilizzerò al meglio qui nella mia struttura” ha esordito il dott. Affinito. “Tale macchinario rappresenta un importante strumento operativo del reparto di Cardiologia, in quanto sarà possibile un collegamento tramite rete aziendale al nuovo software per la gestione informatizzata in rete degli esami ECG, in grado di comparare, archiviare, trasferire e rendere di facile consultazione tutti i risultati degli esami svolti presso l’Ospedale – ha affermato Inge Molinari, nipote del presidente onorario Mafalda Molinari – la tutela e la salute dei bambini è fondamentale e questo macchinario sono sicura che permetterà di prevenire molte malattie. L’Ospedale Bambino Gesù rappresenta ormai una realtà radicata nel nostro territorio ed un punto di riferimento per i piccoli pazienti provenienti dalla zona di Roma nord, tra cui comuni di Civitavecchia, Santa Marinella, Tarquinia, Tolfa, Allumiere, Cerveteri e Ladispoli. Il nostro augurio è che questo apparecchio permetta di offrire un servizio sanitario migliore. Sicuramente questa rappresenta la prima di altre collaborazioni con il Vs Ospedale”.
“Come più volte dichiarato – conclude Mafalda Molinari – e come riportato all’interno dello Statuto della Fondazione, è nostro intento essere sempre più presenti nel territorio nell’ambito della sanità, e data l’importanza di tale ospedale per molte famiglie, ci è sembrato opportuno investire in tale apparecchiatura volta ad offrire un’assistenza altamente specialistica e all’avanguardia.”