Incendio in Zona industriale, bruciano alcuni rifiuti

vigili del fuocoCIVITAVECCHIA – Vasto incendio nelle prime ore di questa mattina in Zona Industriale a ridosso dei capannoni della Ditta Mattucci. Le fiamme si sono propagate da un terreno attiguo alla recinzione dell’impresa, interessando l’area destinata alla stoccaggio dei materiali destinati alla raccolta differenziata. In poco tempo si è così alzata una voluminosa e densa colonna di fumo nera, ben visibile dalla città, obbligando i Vigili del Fuoco ad un tempestivo e massiccio intervento di spegnimento, che si è protratto fin quasi a mezzogiorno.
Ancora incerte le origini delle fiamme, con il gran caldo di questi giorni che potrebbe aver giocato un ruolo sicuramente importante, ma considerata l’ora in cui si è sviluppato l’incendio non si esclude la pista dolosa.
In attesa delle relazione degli uffici competenti della Asl Rm F e dei Vigili del Fuoco per capire non solo la natura dell’incidente, ma anche quali siano stati i materiali combusti, l’assessore all’Ambiente Roberta Galletta si è detta molto preoccupata della situazione che si va delineando nella città. L’Assessore sta anche valutando pertanto la possibilità di spostare il punto di raccolta del materiale della raccolta altrove, per non compromettere il buon andamento del progetto pilota della raccolta nei tre quartieri cittadini.
“Quando ho accettato la carica assessorile – spiega l’assessore – sapevo che la mia priorità sarebbe stata la tutela dei cittadini. Certamente questo è l’ennesimo fatto che mette a rischio la salute della cittadinanza: i fumi delle navi, quello delle centrali e purtroppo ora anche questi incidenti nella zona industriale. La situazione è tale che non può più essere rimandato prendere provvedimenti seri”.
La presenza di cinque navi fortemente inquinanti unita alle alte temperatura di ieri hanno fatto sì che il nostro cielo si tingesse di una coltre marrone.
“Mi adopererò – conclude – per richiedere un incontro urgente con il Presidente dell’Autorità Portuale, Pasqualino Monti, che so essere persona molto sensibile all’argomento e a coinvolgere le associazioni ambientalista territoriali e il comitato dei cittadini “nessun dorma” che insieme hanno posto lo scorso anno l’attenzione sul grave problema dell’inquinamento atmosferico a Civitavecchia.” (foto di Giuseppe Ibelli)