Il vento flagella la città, chiusi per sicurezza i parchi pubblici

CIVITAVECCHIA – Ancora una giornata di disagi a causa del maltempo. I problemi principali sono stati causati di nuovo dal vento, a causa delle potentissime raffiche di maestrale che si stanno abbattendo su tutto il litorale. Rami spezzati, lampioni e cartelloni pericolanti le principali fonti di rischio per i cittadini, con altre decine di interventi della Polizia municipale e dei Vigili del Fuoco, intervenuti in particolare in piazza Regina Margherita dove un palo della luce si è schiantato a terra per fortuna senza provocare alcun ferimento. Nel frattempo, a causa dell’eccezionale vento il Comune  ha deciso, fino a nuova comunicazione, di tenere chiusi tutti i parchi pubblici cittadini. “Ciò è necessario – si legge in una nota di Palazzo del Pincio – a scopo preucazionale poichè già alcuni alberi sono caduti ed è prioritario tutelare i cittadini da possibili pericoli. Il Comune è comunque già al lavoro per fare opera di ricognizione e valutare lo stato dei luoghi, non appena il vento cesserà e saranno concluse le opere di ricognizione i parchi saranno riaperti”. Un’altra mattinata di passione anche per i pendolari, con la linea ferroviaria nuovamente interrotta, stavoltra tra S. Severa e Ladispoli, a causa di alcuni cavi privati che si sono impigliati sulla linea di alimentazione elettrica dei treni. Soppresse alcune corse mentre tutti gli altri convogli sono partiti in forte ritardo, con punte anche di un’ora. La circolazione è tornata alla normalità nella tarda mattinata.