Il Polo Idrogeno apre le porte ai cinesi

scuola poloidrogenoCIVITAVECCHIA – Il Polo Idrogeno di Civitavecchia diventa un punto di riferimento internazionale. E’ del 2002 l’accordo programmatico siglato tra il Ministero dell’Ambiente e delle Tutele del Territorio e del Mare (Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia), la Venice International University (Viu) e Agroinnova per la realizzazione di un programma di formazione nel settore ambientale e dello sviluppo sostenibile, destinato a funzionari e tecnici della Repubblica Popolare Cinese. I corsi organizzati dalle delegazioni cinesi prevedono lezioni su tematiche ambientali e visite presso Istituzioni o aziende che svolgono attività di gestione o tutela ambientale. I funzionari del Ministry of Science and Technology of People’s Republic of China (Most), che seguiranno il “training” su “Energy Conservation and Efficiency”, nell’ambito di questo accordo saranno in visita presso il Polo Idrogeno di Civitavecchia, il prossimo lunedì 6 dicembre, ormai in campo internazionale un’eccellenza della ricerca sullo sviluppo sostenibile. “Un ulteriore passo in avanti – afferma il Direttore del PoloIdrogeno, Prof. Vincenzo Naso – e una certificazione della bontà del lavoro svolto in questi anni, che mette la città al centro di interessi positivi, in quanto crocevia di ricerca e sviluppo che parlano la lingua del futuro”.