Guardia costiera in azione lungo la foce del Fiora

guardia costieraMONTALTO DI CASTRO – Ingente dispiegamento di uomini e mezzi della Guardia Costiera stamattina nelle acque antistanti la foce del fiume Fiora che, a seguito di diverse ondate di piena durante il nubifragio di domenica, ha riversato in mare, in balia delle onde, unità da diporto che erano ormeggiate all’interno del fiume stesso ed un notevole numero di tronchi d’albero ed altri oggetti galleggianti di consistenza e dimensioni diverse, costituenti pericolo per la sicurezza della navigazione.
L’operazione è stata pianificata dal Direttore Marittimo del Lazio C.V.(CP) Pietro Vella durante la riunione di coordinamento tenutasi nel pomeriggio di ieri a Montalto di Castro, presieduta dal Prefetto di Viterbo Scolamiero ed a cui hanno partecipato il Dirigente Generale dei VV.F., il Sindaco ed i rappresentanti delle locali forze di polizia.
Quattro unità navali dei Comandi di Civitavecchia e Roma, precedute dal sorvolo dell’elicottero proveniente da Sarzana per il monitoraggio dall’alto, hanno pattugliato l’area per tutta la giornata odierna e, grazie al supporto di un mezzo galleggiante specializzato e del Nucleo Sub della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, inviato in zona dal Comando Generale delle Capitanerie di porto, ed al contributo del pontone “Fortuna” della ditta Tiozzo di Chioggia (che avrebbe dovuto dragare l’imboccatura del Fiore nei prossimi giorni) sono state recuperate e messe in sicurezza 5 imbarcazioni pericolosamente alla deriva.
Le operazioni di recupero delle unità proseguiranno fino all’imbrunire ed in relazione alle locali condizioni meteo; un lavoro importante che, oltre a ripristinare la sicurezza della navigazione nel tratto di mare interessato, al contempo restituisce una parte delle risorse perdute alla già provata popolazione di Montalto di Castro.
Tuttavia, al momento, permane la situazione di criticità e la Guardia Costiera ha emesso un apposito avviso ai naviganti per richiedere attenzione e cautela alle navi che transitano nell’area interessata all’evento per un’estensione di 8 miglia dalla foce.
In ogni caso un posto di Comando Avanzato della Guardia Costiera di Civitavecchia sta coordinando le operazioni direttamente da Montalto di Castro in sinergia con le altre forze di polizia e con gli enti coinvolti.
L’impegno della Guardia Costiera proseguirà anche nei prossimo giorni qualora le condizioni meteo marine lo consentiranno.