CIVITAVECCHIA – Una delegazione di funzionari ed ufficiali delle forze di polizia della Repubblica del Kenia, attualmente ospiti presso il Centro Specializzazione della Guardia di Finanza di Orvieto, per la frequenza di corsi specialistici afferenti le attività di Polizia di Frontiera, si è recata stamane presso la caserma “Giacinto Bruzzesi” per affinare la conoscenza delle procedure operative in uso alle Fiamme Gialle del Comparto Costiero della Regione Lazio.
Il Governo di Nairobi, interessato anche ai progetti di cooperazione di polizia con l’Unione Europea e Interpol, ha identificato nelle Fiamme Gialle l’interlocutore privilegiato per professionalità addestrative ed operative, in grado di accrescere la preparazione dei propri ufficiali di polizia nel contrasto alla pirateria marittima e ai traffici illeciti, perpetrati lungo le frontiere delle coste africane.
I visitatori sono stati accolti dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, Colonnello Virgilio Giusti, dal Capitano Alberto Lippolis, Comandante Interinale della Stazione Navale e dal Tenente Francesco Proietti Sterbini, Capo Nucleo Operativo della Sezione Aerea di Pratica di Mare.
Nel corso dell’incontro sono state illustrate ai frequentatori stranieri le procedure in uso alla Guardia di Finanza nel contrasto alla pirateria marittima e ai traffici illeciti condotti via mare lungo le coste del Mediterraneo, in danno agli interessi economici nazionali e comunitari, con particolare riferimento alle esperienze acquisite dai finanzieri alla sede di Civitavecchia nel corso della attività aeronavale svolta in ambito regionale ed internazionale.
Successivamente la delegazione ha visitato, con interesse, gli apprestamenti logistici della dipendente Stazione Navale, situati nell’area della Darsena Romana all’interno del porto di Civitavecchia, assistendo ad una esercitazione delle unità cinofile della Compagnia, per la ricerca di sostanze stupefacenti nascoste all’interno di un’autovettura; in seguito gli ospiti kenioti hanno preso imbarco a bordo del guardacoste “G 200 Brigadiere Buratti”, prima unità della classe di guardacoste di moderna generazione della flotta navale della Guardia di Finanza, per assistere ad una esercitazione aeronavale, nelle acque portuali antistanti con l’intervento delle unità navali e degli elicotteri del Reparto Operativo Aeronavale.
Al termine dell’incontro i visitatori hanno espresso vivo compiacimento e soddisfazione per le tematiche trattate e per la professionalità dimostrata dai militari della Guardia di Finanza.