CIVITAVECCHIA – Sono aperti i termini per la presentazione delle istanze di esonero per il servizio di trasporto scuolabus e servizi di asili nido comunali, asili nido e spazi baby privati convenzionati, per l’anno scolastico 2014/2015.
Possono presentare istanza i nuclei familiari, con a carico figli minori di anni 14, residenti nel Comune di Civitavecchia, in possesso di attestazione I.S.E.E. riferita all’anno 2013 non superiore a € 6.000,00, le famiglie, residenti nel Comune di Civitavecchia, con a carico minori di anni 14 diversamente abili, in possesso di relativa certificazione (disabilità grave).
Alla domanda va allegata, a pena di esclusione copia dell’attestazione ISEE del nucleo familiare, calcolato sui redditi prodotti nell’anno 2013, che non deve essere superiore ai 6.000,00 Euro, copia del certificato attestante l’eventuale invalidità del fruitore del servizio insieme a copia del documento di identità, in corso di validità, del richiedente.
Le domande di esenzione devono essere formulate, a pena di esclusione, sugli appositi moduli disponibili presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, Via Terme di Traiano 40, l’Ufficio URP, Piazzale P. Guglielmotti, 7, il sito internet del Comune: www.comune.civitavecchia.rm.it o in alternativa presso la sede della Società ARGO srl, in Via Doria (per le sole istanze inerenti il servizio di trasporto scolastico).
La domanda, indirizzata al Servizio Politiche del Welfare, Ufficio Pubblica Istruzione, può essere presentata, in busta chiusa, con la dicitura “Servizio Trasporto Scolastico – Servizi per la Prima Infanzia – Asili Nido e Servizi Integrativi – Esonero A.S. 2014/2015”, tramite servizio postale, corriere o PEC o consegnata brevi manu all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Civitavecchia, in P.le Guglielmotti, 7, entro e non oltre le ore 12,00 del 30 settembre 2014.
Non saranno esaminate le istanze pervenute oltre termine e quelle carenti dei requisiti richiesti dal presente avviso. La Commissione si riserva la facoltà di ammettere, nei limiti delle disponibilità di bilancio, anche le richieste di esonero presentate da quanti siano già concessionari di contributi finalizzati al sostegno dei minori.
Coloro che hanno già sostenuto, per l’A.S. 2014/2015, il costo della retta mensile per il servizio di asili nido comunali, asili nido e spazi baby privati convenzionati, o per il servizio di trasporto scuolabus, e che saranno ritenuti “esonerati” dall’apposita Commissione, avranno diritto al relativo rimborso.