Un incontro pubblico sui rischi dell’oleodotto

LADISPOLI – Il Comitato Rifiuti Zero, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ladispoli, ha organizzato per sabato 31 gennaio, alle ore 17,00 presso l’aula consiliare in Piazza Falcone 1, un incontro-dibattito pubblico sui rischi per il comprensorio causati dall’oleodotto Eni nella tratta Civitavecchia-Fiumicino. Ad aprire l’incontro sarà il Sindaco di Ladispoli, Crescenzo Paliotta; a seguire interverrà il Vicesindaco nonchè l’Assessore all’AmbienteGiorgio Lauria.
“Obiettivo del dibattito – spiegano i promotori – sarà l’individuazione di misure volte a prevenire futuri disastri ambientali nel citato territorio (a netta vocazione agricolo-turistica), danni alla salute dei cittadini, oltre a dare risposte alle seguenti domande: Quali rischi corriamo? Chi deve intervenire per fare i controlli e quali sono le azioni di prevenzione per il futuro?”.
Per rispondere a queste domande si esprimeranno i seguenti relatori: il Dott. Riccardo Di Giuseppe, Responsabile Wwf per le Aree Protette di Maccarese-Fiumicino; il Dott. Nat. Antonio Pizzuti Piccoli, Direttore Oasi Naturale del Bosco di Palo; il Dott. Giovanni Ghirga Pediatra – ISDE Medici per l’Ambiente. Interverranno inoltre Il Presidente del Crzf Carla Petrianni e i rappresentanti della Lipu di Fiumicino. Moderatore del dibattito sarà la Dott.sa Marina Cozzi, Presidente del Comitato Rifiuti Zero di Ladispoli e tra gli invitati: i Sindaci delle Amministrazioni comunali coinvolte, le realtà associative del territorio, i responsabili della Eni e della Procura di Civitavecchia.
Data la rilevanza del tema trattato, Il Comitato Rifiuti Zero e l’Amministrazione comunale invitano la cittadinanza, i rappresentanti delle forze politiche e delle associazioni del territorio, a presenziare all’incontro e a darne massima diffusione.