Tutti in bicicletta da Passo Oscuro a Palidoro

FIUMICINO – Il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite Onlus (G.A.T.C.) annuncia per la giornata del 20 Settembre 2014 una simpatica manifestazione per tutti coloro che hanno voglia di trascorrere una giornata all’aria aperta e in sella ad una bicicletta. Tale manifestazione prevede, tanto per cominciare, una breve “biciclettata” da Piazza Salvo D’Acquisto (Passo Oscuro) fino alla Torre Perla di Palidoro per circa 5 Km. Al termine dell’escursione, intorno alle ore 12,00, è previsto anche un piccolo finale musicale per allietare il ritorno a casa dei partecipanti. Preliminarmente alla descrizione dettagliata degli orari e dell’itinerario che segue, è bene ricordare che durante il percorso in bicicletta è necessario indossare il casco per una giornata senza spiacevoli incidenti.

PROGRAMMA

Ore 10:00. Appuntamento per i ciclisti a Passo Oscuro (RM) in Piazza Salvo D’Acquisto (Todis) e partenza per la Torre Perla di Palidoro (percorso di circa 5 Km) oppure i ciclisti che desiderano arrivare a San Nicola – Ladispoli proseguiranno nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, seguendo un itinerario “extra”. Si informa che è’ possibile lasciare l’auto nel parcheggio della Scuola di Via Serrenti, 72.
Ore 10:30. Arrivo alla torre. Breve spiegazione storico-archeologica della torre, del paesaggio agrario circostante e delle preziose dune sulla spiaggia a cura del G.A.T.C. e di Programma Natura. Visita alla Stele in onore a Salvo D’acquisto (il 23 Settembre ricorre l’anniversario della sua morte).

Ore 11:15. Piccolo finale musicale a cura dell’Associazione Percorsi Sonori

Ore 12:00. Ritorno a Passo Oscuro

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone e/o cose che si venissero a verificare durante lo svolgimento delle attività sopra indicate. La locandina dell’evento  è stata già inserita in numerosi eventi e siti: Notte di Fine Estate 2014 di Fiumicino, Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile (www.settimanaeuropea.it/index.php/calendario-sem-2014), FIAB, in rete tramite Facebook etc.