TUSCANIA – Ha incontrato un grande entusiasmo, soprattutto da parte dei più giovani, la “Giornata Regionale per la Sicurezza Stradale 2012”. L’evento realizzato dalla Regione Lazio – Direzione Regionale Infrastrutture e l’Associazione Sportiva Guida Sicura, in collaborazione con il Comune di Tuscania, si è svolto sabato 10 Novembre 2012 a partire dalle ore 9,00 in Piazza Basile. Un modo nuovo di educare alla sicurezza, con diversi strumenti a seconda dell’età, mirati alla responsabilizzazione degli utenti della strada.
Hanno preso parte alla manifestazione gli studenti delle terze classi della scuola media dell’Istituto Comprensivo I.Ridolfi e quelli delle classi superiori dell’Istituto “F. Orioli”. Tutti hanno partecipato ad esercizi di simulazione di guida ed hanno compilato dei questionari che l’Associazione Sportiva Guida Sicura valuterà, assieme ai test di simulazione, per designare gli studenti più “sensibili” alla sicurezza che verranno premiati a Roma, durante un importante incontro sul tema che si svolgerà a conclusione dell’intera campagna. Tutti i ragazzi hanno ricevuto gadget e materiale informativo che riassume per loro le regole più importanti da seguire sulla strada, sia da pedoni che da conducenti di mezzi su ruote, come biciclette, ma anche scooter ed automobili.
Soddisfatti della riuscita dell’iniziativa il sindaco Massimo Natali ed il consigliere delegato all’Istruzione Nazzareno Mencancini: “Il problema della sicurezza stradale non è da sottovalutare, – dichiarano – purtroppo sono in costante crescita gli incidenti che vedono coinvolti soprattutto i più giovani. Il nostro Comune ha aderito con entusiasmo all’iniziativa di sabato, promossa dalla Regione Lazio e realizzata dall’A.S.G.S. Abbracciamo in pieno manifestazioni volte alla sensibilizzazione su questo tema fondamentale che avvicinano i ragazzi, con strumenti coinvolgenti e ludici, alle regole per una guida sicura a per una fruizione più responsabile delle strade, puntando alla prevenzione.”.