Ladispoli. “Apriamo un Museo di Scienze Naturali e Ambientali”

LADISPOLI – E’ stata posta all’attenzione del Sindaco di Ladispoli e dell’assessore alla Cultura Marco Milani una interessante e fattibile proposta da parte del dottor Valentino Valenti, condivisa da molte associazioni locali che di recente hanno partecipato alla Marcia degli Alberi di Ladispoli.
In pratica il dottor Valentini mette a disposizione la sua esperienza ed auspica l’apertura di un museo di Scienze Naturali e Ambientali come strumento di cultura, didattica e ricerca, un’istituzione importante e fondamentale per aprire le menti di scolari, studenti, semplici visitatori e turisti.
Il dottor Valentini ha conosciuto Ladispoli da poco, l’ha frequentata e ne è rimasto colpito positivamente per la sua comunità attiva e propositiva, per le sue potenzialità ambientali e turistiche. Valentini è un entomologo, studioso di insetti, è direttore di un Museo Laboratorio della Fauna Minore, è presidente del Comitato Rimboschimento della città di Taranto, è stato l’ideatore della Marcia degli Alberi, ha partecipato alla Marcia degli Alberi a Ladispoli il 22 aprile e l’11 novembre di quest’anno, inoltre il 20 maggio ha presentato il suo libro “Gemme di Gravina” nella biblioteca comunale Peppino Impastato di Ladispoli.
La proposta, come detto, è stata naturalmente ben accolta e sostenuta dalle associazioni che di recente hanno preso parte alla Marcia degli Alberi, manifestazione conclusasi con la messa a dimora di circa 25 alberelli e che ha coinvolto anche numerose classi di studenti. Il loro auspicio è che questo suo desiderio, ma anche di tantissimi altri, possa avverarsi per dare questo importante opportunità alla nostra città balneare.