Inaugurato il ciclo di conferenze sulle famiglie nobili a nord di Roma

LADISPOLI  La Dott.ssa Cinzia Iorio ha tenuto venerdì scorso la attesa prima conferenza riguardante la storia delle famiglie nobili del territorio a nord di Roma. Conferenze che si ripeteranno per 3 venerdì consecutivi fino ad arrivare ai tempi nostri, secondo il calendario riportato in calce.
Il primo incontro si è incentrato sul periodo che va dall’anno 800 d.C. fino al 1400 e l’attenzione è stata rivolta in modo particolare a quelle famiglie a cui era stato assegnato il territorio che corrispondeva alla antica Lucumonia della Cerveteri etrusca, cioè il territorio intorno al lago di Bracciano, i monti della Tolfa e il litorale a nord di Roma. Si è parlato in particolare delle famiglie Crescenzi, Latro, Venturini, Cybo.
Si è così composto e delineato un quadro di questo vasto territorio che, dopo la caduta dell’impero romano e le devastazioni che ne sono seguite, giaceva in uno stato di totale abbandono. Piano piano, si sono formate piccole comunità composte da lavoratori stagionali, provenienti da regioni limitrofe alle dipendenze dei principi latifondisti. Nel corso dei secoli queste piccole realtà hanno contribuito a costituire i paesi e le città del nostro territorio.
Questi i prossimi appuntamenti (ore 17:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Ladispoli)

Venerdì 03-04-2015: Le famiglie del Periodo Rinascimentale: Cybo, Orsini, Farnese
Venerdì 10-04-2015: Le famiglie dalla fine del XVII secolo ad oggi: Spada, Ruspoli, Odescalchi
Venerdì 17-04-2015: I Signori di Sasso e Ceri: Cesi, Borromeo, Patrizi, Torlonia

Contributo: soci GAR € 3,00 – simpatizzanti € 5,00