FIUMICINO – Venerdì 17 ottobre 2014, presso l’Agriturismo Casale del Castellaccio (Fiumicino – RM), nonostante la pioggia incombente, sono stati ufficialmente inaugurati i pannelli descrittivi del sito archeologico di Castel Campanile, un abitato medievale che il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite sta studiando da anni con un progetto finalizzato alla sua valorizzazione, tutela e divulgazione.
Il pomeriggio è stato allietato dalla partecipazione dell’orchestra giovanile “Percorsi Sonori”, che ha conquistato i presenti con la propria esibizione nell’incantevole panorama della valle del sito medievale, uno dei lembi ancora intatti dell’antica campagna romana.
Come da programma, è seguita la visita guidata attraverso i sentieri archeologico-naturalistici, una passeggiata festosa ed allegra di adulti e bambini, divertiti dalla curiosa e pacifica presenza di un gruppo di asinelli dell’Amiata, mascotte del luogo.
“Un obiettivo raggiunto con grande soddisfazione grazie all’impegno costante dello staff del GATC – settore Castel Campanile, alla disponibilità dell’Azienda Biologica Agricola Zootecnica Casale Castellaccio e con l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale – ha sottolineato il responsabile del progetto, Fabio Papi, che ha presentato i pannelli ed i sentieri attrezzati del sito – Là dove era prevista una discarica, ora c’è un uliveto, un orto biologico e un parco archeologico con un percorso didattico aperto alle scuole e a tutti i gruppi di persone che desiderano conoscere le radici di un territorio ricco di storia”.