SANTA MARINELLA – Il Partito democratico esprime profondo dissenso nei confronti del progetto sui parcheggi a pagamento a S. Severa annunciato dall’Amministrazione comunale.
“Non ci convincono le motivazioni che il Consigliere Calvo ha espresso a supporto di tale iniziativa – si legge in una nota del partito – gli argomenti elencati configgono tra di loro facendo emergere una preoccupante confusione, invece, con palese chiarezza affiora una grossa necessità di fare ‘cassa’. Ormai è storia, questo tipo di soluzione non aiuta il ‘commercio’, anzi; la logistica di S. Severa e gli spazi esigui della viabilità andrebbero a renderla ancora più complicata, soprattutto nei mesi estivi. Poiché, per legge, dove insistono parcheggi a pagamento é anche previsto, nelle zone limitrofe, l’istituzione di spazi adibiti a parcheggio libero, si chiede come l’Amministrazione intende attuare tale disposizione. Un progetto così articolato, parcheggi a pagamento e liberi, lo renderebbe sicuramente più funzionale e meno vessatorio per i cittadini e per i turisti. Inoltre, invece di proseguire su questa strada, non sarebbe meglio istituire parcheggi gratuiti in aree attigue alla frazione, ad esempio nei terreni adiacenti il Castello di S. Severa, richiendone l’utilizzo, visto che i terreni non sono nella disponibilità comunale, e dare il via ad un progetto di bike sharing?”.
“Sarebbe bello – proseguono dal Pd -poter lasciare l’auto in un parcheggio e noleggiare, a un prezzo modico, una bici classica o elettrica, che permetta ai visitatori e turisti di poter godere la cittadina, si avrebbe un traffico veicolare pesantemente ridotto e un’opportunità commerciale in più; questo è solo un abbozzo d’idea ma di sicuro più incoraggiante. Infine, ci sono i dettagli espressi in delibera che ci preoccupano: gli otto euro spettanti al concessionario che ha avrà in gestione il servizio; la poco chiara modalità di rilevazione relativa alle soste inferiori ai 15 minuti che da titolo all’esenzione del pagamento, come si fa a calcolare questi 15 minuti?”.
Il Pd di S. Marinella–S. Severa rileva, inoltre, come la “provata economia locale non possa subire un ulteriore aggravio perché si intende fare cassa”. “L’ultima esigua risorsa che è rimasta alla cittadina di Santa Severa – concludono i democrat – è il turismo, faro trainante, chiediamo che l’Amministrazione per una volta ci ascolti e provi a riflettere su quest’accenno di proposta, ma soprattutto, prima di parlare di strisce blu, si pensi a ripianificare e sistemare, in modo stabile, la viabilità di Santa Severa che è a dir poco disastrata”.