Il Comitato Rifiuti Zero: “Canapini ci risponde solo con le multe”

comitato rifiuti zeroFIUMICINO – Tante richieste di chiarimenti su vari problemi che affliggono Fiumicino. Ma per ora l’unica risposta che è arrivata dall’Amministrazione al Comitato Rifiuti Zero è… una multa per l’affissione di alcuni manifesti abusivi. E’ lo stesso Comitato a renderlo noto commentando con aplomb la sanzione.
“Dopo l’assordante silenzio di questi mesi alle ripetute richieste di informazioni sulla realizzazione del mega impianto a biogas a Maccarese – affermano dal Comitato – delle due centrali termoelettriche dell’aeroporto, dei dati relativi al monitoraggio della qualità dell’aria, dell’acqua, del suolo e del sottosuolo, dopo la pubblicazione di documenti amministrativi datati fine 2010 in cui si segnalava al Sindaco (anche nella figura di Assessore all’Ambiente pro-tempore) i rischi derivanti dall’inquinamento dell’aria (e non solo) sul territorio di Fiumicino, dopo il divieto ad utilizzare la sala convegni comunale di via del Buttero per svolgervi il 17 novembre prossimo l’assemblea cittadina sul biogas e l’inquinamento, finalmente Canapini ci ha fatto pervenire la sua autorevole risposta, chiaro segnale di volontà di dialogo e confronto con i cittadini, sotto forma di due multe per affissione abusiva di manifesti risalente a Novembre 2011”.
“Ci conforta scoprire – proseguono da Rifiuti Zero – che questo Sindaco, finora così disattento alle richieste dei suoi concittadini e delle associazioni e comitati territoriali, abbia finalmente deciso di prestarci attenzione. Noi pagheremo le multe se dovute, e non ci interessa sapere se anche altri partiti, comitati, associazioni, sono stati sanzionati; potremmo citare come esempio la recente copertura a pioggia su tutto il comune da parte di Renata Polverini, ma siamo confidenti che i Cittadini comprendano la manovra messa in atto dall’Amministrazione. Provano a tapparci la bocca, forse per non farci respirare i veleni presenti nell’aria di Fiumicino, di questo li ringraziamo ma continuiamo per la nostra strada Ovviamente faremo tutto il possibile perché chi è responsabile paghi personalmente per i danni che ha provocato e sta continuando a procurare alla nostra salute e all’ambiente in cui viviamo e non mancheremo di organizzare un presidio già al prossimo consiglio comunale previsto per il 20 novembre”.
Intanto il Comitato Rifiuti Zero invita i cittadini all’Assemblea in programma il 17 novembre, alle ore 18.00 a Maccarese, nei pressi di Via del Buttero3, per discutere sulla questione dell’inquinamento e sul biogas a Maccarese.