Consigli comunali su Autostrada e Biomonitoraggio agricoltura, i consiglieri Dinelli e Serafini scrivono al Prefetto

TARQUINIA – Protocollata nella mattinata di giovedì 5 marzo dai consiglieri Marco Dinelli (M5S, nella foto)) e Pietro Serafini (Terzo Polo) la lettera al Prefetto di Viterbo, dott.sa Antonella Scolamiero, dove si chiede di intervenire tramite diffida per la convocazione del Consiglio Comunale aperto sull’Autostrada, e sulla mozione concernente il Comitato Tecnico per il Biomonitoraggio agricoltura, richieste presentate dall’intera minoranza del consiglio Comunale di Tarquinia e rimaste finora inascoltate dal presidente del consiglio Palmini e dal sindaco Mazzola.
“Siamo convinti che ci siano delle violazioni del regolamento consiliare e dell’art. 39 del TUEL” dichiara Marco Dinelli, “Doverci rivolgere al Prefetto per far rispettare il diritto d’iniziativa che per legge spetta ai consiglieri comunali la dice lunga sul livello di democrazia in cui versa il Comune di Tarquinia!” incalza il consigliere del Movimento 5 Stelle.
Anche Serafini non usa mezzi termini: “Il Consiglio Comunale aperto è un atto dovuto, da parte di un’amministrazione responsabile, per quei temi importanti che riguardano la comunità, ma a quanto pare il sindaco sembra essersene scordato, fa orecchie da mercante perché teme il confronto con i cittadini”.
Il consiglio comunale aperto sull’autostrada era stato chiesto addirittura più di un anno fa da oltre un quinto dei consiglieri, ma in tutto questo tempo a nulla sono servite le ripetute richieste da parte della minoranza e dei comitati affinché fosse convocato.