CERVETERI – Non c’è niente da fare, bisogna ammetterlo: la vergogna non ha limite! Tempo fa definivo i componenti di Governo Civico: così giovani e già così vecchi. Sembrava una dichiarazione forte, invece oggi, viste le nuove cariche ricoperte dagli allora consiglieri ed oggi Assessori e dall’amministratore unico della Multiservizi Caerite non riesco più a trovare adeguati appellativi per definirli e mi rendo conto di essere stato addirittura riduttivo!
Mi riferisco in modo particolare alla nomina di Gazzella Alessandro (nella foto), ex consigliere comunale che è stato “ scelto” dal Sindaco e da tutta la maggioranza a dirigere la Società comunale Multiservizi. Tale decisione è scaturita dalla valutazione della” formazione professionale, a causa dell’esperienza maturata da amministratore comunale (?), nonché per l’entusiasmo che lo contraddistingue nell’affrontare problemi politici e sociali”!
Il trattamento economico lordo da corrispondere a tale carica Pascucci lo ha stabilito nella misura del 50% dell’indennità del Sindaco, oltre all’ indennità di risultato pari al 20% in caso di produzioni di utili.
Mi sono incuriosito ed ho fatto un confronto con quello che percepiva il predecessore di Gazzella: praticamente Pascucci ora ha raddoppiato lo stipendio rispetto all’amministratore precedente. Prima l’indennità corrispondeva infatti al 25% dell’indennità del sindaco, quindi era di 778,55 €, oggi con il 50% è stata portata a 1560€ onnicomprensivo. Se consideriamo che già ha anche assunto 2 persone nel suo gabinetto, possiamo dire…..alla faccia della crisi e del risparmio! Oltrettutto mi chiedo con quale faccia si possa poi chiedere, attraverso lettere strappalacrime, alla gente di Cerveteri di contribuire con versamenti privati per rimpinguare le casse del sociale!
Tutto questo inoltre è stato fatto senza tenere conto di quanto deliberato dal C.C. in data 10.5.2002 (del. 32) riguardante gli indirizzi per la nomina degli amministratori delle aziende comunali., atto in cui si stabiliva che le scelte nelle designazioni erano da effettuarsi previa pubblicizzazione della ricerca di professionalità di tale carica e su presentazione dei curricula dei partecipanti. La scelta doveva, anzi, deve ricadere tra le persone che hanno una specifica competenza tecnica o amministrativa per studi compiuti, per funzioni esercitate presso aziende pubbliche o private o per uffici ricoperti.
Tutto questo però viene disatteso dal trasparente, risparmiatore, garantista etc etc Pascucci, spalleggiato anche dal votatissimo Campolongo, che, nel decreto n.108 del 17.10.2012, a sua firma, scaricabile dal sito del comune, dichiara di “non dover attivare forme di pubblicizzazione in relazione al conferendo incarico per le seguenti motivazioni”: il voler sostituire l’amministratore è a conoscenza di tutti (?), il confronto dei curricula non garantisce l’elemento fiduciario (?) e la situazione economica finanziaria della società è tale da suggerire l’immediata sostituzione (?).
Ma lasciamo stare Pascucci che ormai ci sta abituando a tutto e il contrario del tutto con la complicità dei consiglieri di maggioranza e pensiamo all’amministratore unico. Dopo la nomina ha iniziato a controllare e poi a rilasciare interviste evidenziando che avrebbe tirato una riga con il passato proiettandosi oltre il 31 dicembre 2012 . Ma bravo…suggerirei di chiudere anche con se stesso, visto dal 2008 ad oggi è stato seduto in consiglio comunale e soprattutto membro della commissione bilancio dove si è completamente disinteressato dell’andamento della società e dei pareri allarmanti dei Revisori conti, società che ha sempre presentato bilanci in rosso da lui puntualmente votati in cons. com.
Non solo….si è distinto per l’assenza nelle discussioni sui problemi della stessa ma oggi dichiara che si interesserà di tutto ed in modo particolare dei contratti di servizio dell’illuminazione pubblica, del nodo della trasporti e delle consulenze pagate ma mai azionate. Complimenti, complimenti per questo risveglio dei sensi…. ma prima dove era? Non era parte integrante della maggioranza? A proposito dott. Gazzella vorrei ricordarle , vista la sua redenzione dal passato e la memoria corta, nonostante la giovane età, che potrebbe avvalersi dell’assessore Mundula per i problemi l’illuminazione pubblica poiché, se non lo sa, dal 15 giugno 2007 al 31 maggio 2012 ne è stato il direttore tecnico con tanto di stipendio. Invece, per il problema dei Trasporti potrebbe consultarsi direttamente con l’avv. Terracciano, oggi coordinatore di Governo Civico, che è stato il presidente della trasporti, pagato anche lui, dal 3 settembre 2008 al 20 marzo 2012. Senza che sto qui ad evidenziare i problemi dei trasporti e dell’illuminazione pubblica, a conoscenza di tutti, per capire come hanno operato nel passato questi nuovi giovani redenti….
Un’ultima richiesta vorrei farla al sindaco Pascucci e perché no anche a Campolongo: visto che nel decreto di nomina n. 108 ha notato che dal curriculum del dott. Gazzella Alessandro, nato il 10.7.1986, sono emersi requisiti formativi, esperienze e conoscenze, tali da renderlo idoneo al conferendo incarico, pubblichi questo curriculum, sempre per la trasparenza da lei tanto annunciata, per dimostrare che di fronte a cotanta professionalità valeva la pena di fare quello che è stato fatto ed era inutile valutare qualsiasi altro candidato!
In attesa di tale pubblicazione, spero entro la fine del mandato, vi saluto.
Guido Rossi – ex Sindaco di Cerveteri