Cerveteri. Doppietta di casa per l’Etruria Scherma

CERVETERI – Successo inaspettato per il circus della scherma che sbarca per la prima volta a Cerveteri, dove il 26 e 27 maggio si è svolta la 7° finalissima del trofeo Comitato Regionale Lazio FIS categoria Open alle 6 armi. Manifestazione fortemente voluta proprio dal club di casa “Etruria Scherma”.

“Siamo stanchissimi ma contentissimi della buona riuscita dell’evento che il Comitato Regionale del Lazio Scherma ci ha affidato – le parole di Andrea Cantucci, presidente del Club Scherma di Cerveteri – Abbiamo mostrato per la prima volta a tanti nostri concittadini giunti presso il centro Sportivo R.I.M. sport la bellezza e l’eleganza di questo nobile sport; ringrazio il Comune che ha patrocinato l’evento e che ha presenziato alla cerimonia di chiusura con l’assessore allo Sport Federica Battafarano e il delegato all’ufficio Sport Vincanzo Bellomo, ma soprattutto un ringraziamento particolare a tutti gli sponsor che hanno materialmente reso possibile la realizzazione dell’evento (Stirpe Moto, La Rocca Pulizie, Buonocore Assicurazioni, Ciampa Autonoleggio, Massimi Ecosoluzioni, Ascensori Di Nicola)”.

Nel weekend di gara hanno sfilato sulle pedane, appositamente istallate, gli schermidori provenienti da tutto il territorio laziale che si sono sfidati alle tre armi della scherma: Fioretto, Sciabola e Spada, sia femminile che maschile.
Proprio l’atleta di casa Gaia Cantucci nella giornata di sabato ha conquistato nel Fioretto femminile il titolo di Campionessa del Lazio che aveva sfiorato l’anno precedente dove era stata fermata in semifinale. Il giorno successivo Gaia si è ripresa il titolo perso la scorsa stagione e si è laureata campionessa anche nella Sciabola femminile dove è stata protagonista di una strepitosa rimonta nei confronti della sua avversaria, fra l’altro campionessa italiana della categoria “Master”, che conduceva l’assalto 12 a 8 e che ha poi perso 15 a 14.

Soddisfatta anche la maestra del Club Cerite Marcela Lessova, protagonista dei tanti successi ottenuti in questo anno sportivo: “Questa è stata la penultima tappa di una stagione ricca di successi sportivi che ci ha visti protagonisti in tutto il territorio nazionale, essendo infatti vicecampioni Italiani nella Sciabola under 14 con il giovanissimo Daniele Stirpe, ma vincere comunque un importante trofeo regionale proprio in una gara di casa organizzata da noi ha un sapore particolare”.