CERVETERI – Il Comune di Cerveteri è stato scelto nel Lazio come Comune pilota della progettazione europea di i-Scope, una tecnologia informatica assolutamente versatile in grado di fornire a 360° dati sull’efficientemente degli edifici e della pianificazione urbanistica, attraverso l’elaborazione di modelli a 3 Dimensioni. L’evento di presentazione del progetto si terrà venerdì 20 luglio alle ore 18.00 presso Sala Ruspoli in P.za Santa Maria. Partendo dai risultati ottenuti dalla sperimentazione sul Comune di Cerveteri, che ha portato alla realizzazione di un’IDT (Infrastruttura Dati Territoriali) e di un DBT (Data Base Topografico) i-SCOPE l’IDT sarà in grado di fornire dettagliate informazioni sulla produzione e il risparmio di energia, puntando naturalmente alla diffusione delle energie rinnovabili come quella solare.
“Le nuove tecnologie – commenta il Sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci – sono nostre alleate nella realizzazione di uno sviluppo che sia davvero sostenibile. In questi mesi stiamo studiando diverse proposte di modernizzazione degli strumenti a disposizione dell’Amministrazione col fine di migliorare e potenziare i servizi offerti ai cittadini e alle imprese che insistono sul territorio. Devo dire che la nuova Giunta è assolutamente sensibile e motivata a muoversi in tal senso e che gli Uffici amministrativi stanno dimostrando grande collaborazione. Siamo fiduciosi di poter presto mettere in campo i primi risultati”.
Saranno presenti all’evento di presentazione l’Assessore alle Politiche del Territorio Urbanistica della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, e il Dir. Generale BIC Lazio Gianluca Lo Presti che hanno seguito e promosso il progetto.
I-Scope si rivolge ad Amministrazioni comunali, imprese e singoli cittadini e può essere utilizzato anche per iniziative a favore della mobilità e dell’inclusione sociale degli utenti ipovedenti e diversamente abili, e per ridurre l’inquinamento acustico direttamente attraverso il cittadino che opererà come un “sensore” nella rete urbana. Al termine dell’incontro si terrà un rinfresco che introdurrà l’attesissimo concerto di inaugurazione dell’Estate Caerite 2012 del Gruppo Bandistico Cerite, alle 21.30 sempre in P.za Santa Maria.