Bracciano. Crea il tuo Fuori dal Comune in Pdf!

comune d braccianoBRACCIANO – On line un nuovo strumento di comunicazione del Comune di Bracciano che consente ai cittadini di autocomporre un proprio giornale in formato Pdf secondo i propri interessi, di impaginarlo e di stamparlo.
Uno strumento all’avanguardia dal punto di vista comunicativo molto fruibile ed intuitivo che nasce grazie ad un progetto sperimentale di informazione istituzionale partecipata messo in atto tra l’amministrazione comunale di Bracciano e l’associazione Controlacrisi, titolare del know how di riferimento.
In sostanza, al giornale cartaceo di informazione istituzionale si affianca ora una versione on line sempre aggiornata e disponibile. Lo strumento consente al cittadino, in ogni momento, di realizzare in autonomia un proprio notiziario informativo istituzionale.
L’accesso all’innovativo strumento di comunicazione è consentito dalla home page del sito istituzionale del Comune di Bracciano (www.comune.bracciano.rm.it) cliccando alla sezione a destra Notiziario “Fuori dal Comune” e quindi cliccando sull’immagine Crea Fuori dal Comune in PDF che dà accesso al sito on line e alla possibilità per chiunque voglia di comporsi in autonomia un proprio giornale. Cliccando “aggiungi” sull’elenco degli articoli disponibili si possono scegliere i testi di interesse e creare con essi poi un proprio notiziario. La
funzione “filtra” consente di ricercare articoli per tematiche, per data e per parole chiave (opzione, quest’ultima, attiva solo per i titoli). Lo strumento permette inoltre di scegliere varie opzioni di composizione prevedendo l’inserimento delle immagini, la messa in evidenza della notizia principale, la prima aggiunta, e il numero di colonne di impaginazione.
“Comunicare quanto l’amministrazione comunale sta facendo – dice il sindaco di Bracciano Giuliano Sala – è importante e riteniamo che questo nuovo strumento molto innovativo possa essere un efficace veicolo di
comunicazione, tenendo conto inoltre anche della sempre più ampia diffusione dell’informazione on line a tutti i livelli”.