SANTA MARINELLA – “Dagli enti sovracomunali ottime risposte per effettuare e realizzare gli interventi post-alluvione”. Lo comunica il Sindaco Roberto Bacheca. “Oltre alle garanzie ricevute già lo scorso mese di dicembre dai dirigenti e dai tecnici della Regione Lazio e del Genio Civile – afferma Bacheca – circa il supporto economico nel ripristinare e mettere in sicurezza alcuni tratti dei corsi d’acqua più importanti che attraversano il centro urbano, anche il Ministero dell’Ambiente ha garantito un proprio intervento diretto per cercare di risolvere l’annoso problema del rischio idrogeologico. In particolar modo per quanto riguarda la viabilità e i rischi di esondazione, specificatamente per quel che concerne il sottopasso semaforico di Via delle Vignacce, ormai inadeguato al traffico veicolare dei rioni Valdambrini e Combattenti. Il Ministero dell’Ambiente, che ringrazio di cuore per la disponibilità – continua Bacheca – si è impegnato a finanziare l’opera di ampliamento a doppio senso veicolare, di cui il Comune già dispone del progetto definitivo. Per cui, non appena arriverà la conferma ufficiale del finanziamento, procederemo con la conclusione dell’iter progettuale e alla conseguente gara d’appalto per la realizzazione dell’importante opera viaria che i cittadini di Santa Marinella attendono da diversi decenni”.
Allo stesso tempo il Sindaco interviene circa la chiusura per lavori di messa in sicurezza, a fine mese, della Piscina Comunale. “Abbiamo tentato di tener aperto l’impianto natatorio finché le normative lo hanno consentito – ha concluso il Sindaco – ma gli interventi di ristrutturazione e adeguamento si rendono necessari. Abbiamo così deciso di interrompere, d’accordo con i gestori, le attività sportive e riprenderle tra qualche mese. Sarà tutto pronto per l’inizio della prossima stagione agonistica”.