VITERBO – “Ambiente e legalità nella Tuscia. Ipotesi di lavoro per il gruppo Cento Passi per…” è il titolo di un incontro pubblico in programma venerdì 17 giugno a Viterbo presso la Fattoria di Alice, in Strada Tuscanese 20. L’appuntamento, con inizio alle ore 17.30, è promosso dalla rete locale “Cento Passi per…” con l’obiettivo di illustrare e condividere, con i promotori della rete stessa e con i cittadini, esperienze e considerazioni sulla situazione delle emergenze, non solo ambientali dell’Alto Lazio, sotto il profilo storico, socio-economico e quindi culturale.
“La cava di Graffignano, dove sono stati sepolti rifiuti tossici a pochi passi dal Tevere – affermano gli organizzatori – è solo l’ultimo caso di una serie di eventi che hanno segnato l’intero territorio, divenuto anche sede di investimenti e speculazioni della criminalità organizzata di stampo mafioso”. All’incontro interverranno associazioni, professionisti, docenti, studenti e cittadini. La rete “Cento Passi per…” è un gruppo informale sostenuto da Libera, Cgil, Arci comitato provinciale di Viterbo, Circolo Legambiente Lago di Vico, Irase, Cooperativa Sociale Alice, referenti della Rete delle scuole per la legalità della provincia di Viterbo e operatori e professionisti impegnati nelle tematiche della legalità.
Per ulteriori informazioni: 338.4356568.