ALLUMIERE – Il Comune di Allumiere prosegue la campagna di sterilizzazione di cani randagi. Il Protocollo di intesa con l’Azienda Usl RmF per la realizzazione del progetto “Piano di sterilizzazione dei cani randagi catturati nel territorio comunale, dei cani detenuti in stato di semilibertà e/o a rischio di riproduzione incontrollata e dei cani appartenenti a proprietario ritenuto in condizioni di disagio sociale”, finalizzato al controllo ed al contenimento del randagismo sul territorio del Comune di Allumiere, è stato infatti prorogato fino a giugno del 2013.
Tutti coloro che sono interressati a far sterilizzare i propri cani devono contattare il servizio veterinario della Azienda Sanitaria locale Asl RmF – area C – presso i locali dell’Ambulatorio veterinario Asl Rm/F – Via Molise 12 – o di quelli di Via Domenici 9 di Bracciano, telefonando al numero 06/96669674.
L’Ufficio Veterinario – area C – dell’Azienda Sanitaria provvederà all’applicazione ai cani padronali del microchip e all’iscrizione all’anagrafe canina con onere a carico del proprietario/detentore secondo i limiti dettati, con la tariffa prevista dalla DGR n. 39 del 4.2.2011 pari ad € 28.00 da versare all’Azienda Usl Rm/F; provvederà inoltre alla sterilizzazione dei cani appartenenti al proprietario ritenuto in condizioni di disagio sociale, (privati cittadini rientranti nei parametri previsti dalla deliberazione del Consiglio regionale 31.07.2002, n. 114- reddito fino a € 25.900,00) cani randagi catturati nel territorio comunale e cani detenuti in stato di semilibertà a rischio di riproduzione incontrollata di proprietà di pastori e allevatori titolari del codice aziendale previsto dall’anagrafe zootecnica e di aziende agricole ancorchè non in possesso di animali da reddito.
I privati cittadini che usufruiscono del servizio si faranno carico personalmente dei trasferimenti dei loro cani.