CERVETERI – Scuolambiente cerca nuovi volontari, e li cerca giovani e soprattutto amanti dell’ambiente e della natura. Con queste credenziali l’Associazione invita i ragazzi del territorio ad aderire al Forum Giovani di Scuolambiente.
“Il Forum Giovani di Scuolambiente – ha spiegato la Presidente dell’Associazione, Maria Beatrice Cantieri – rappresenta per i ragazzi del nostro territorio una splendida opportunità non solo per imparare a conoscere e a rispettare la natura, le bellezze naturalistiche della zona, ma soprattutto sarà occasione per stringere nuove amicizie con tanti ragazzi e ragazze pieni di entusiasmo e desiderosi di offrire il proprio contributo per un ambiente migliore. Ma Scuolambiente è anche solidarietà. Non mancheranno le occasioni infatti di partecipare ad iniziative legate al sociale, come il progetto accoglienza dei bambini di Chernobyl, oppure le campagne realizzate in collaborazione con i tanti volontari del territorio in favore degli animali”.
“Tra le varie iniziative a cui collabora Forum Giovani – prosegue Beatrice Cantieri – la più importante, e quella maggiormente a cuore di tutti i nostri ragazzi, è ‘Per non dimenticare Chernobyl’, progetto da molti anni ormai offre ad oltre 500 bambini bielorussi un periodo di vacanza estivo nel nostro territorio, in un contesto sereno e giocoso, con tanto mare, divertimento e tante occasioni per conoscere la cultura e le tradizioni italiane. Il disastro di ?ernobyl’ è stato il più grave incidente dell’energia nucleare e ambientale della storia. Una tragedia umana e ambientale che Scuolambiente non vuole dimenticare, con serate musicali, iniziative culturali e raccolte fondi in favore di questo importante progetto che ogni anno regala un sorriso ai bambini colpiti dal più grande disastro nucleare della storia”.
Il Forum Giovani, grazie anche alla disponibilità della Vicepreside dell’Istituto di Viale Adige di Civitavecchia Professoressa Paola Alessandroni, che non ha mai smesso di motivare i propri alunni, attualmente è composto da Maria Francesca Acri, Nickolas Becher, Jessica Castellani, Luca De Chiara, Alessandro De Marco, Raffaele De Simone, Alessandro Stampiglioni, Giada Cardaccio, Andrea Di Pietro, Sara Cau e Giulia Sagnotti e Paolo Di Giancamillo, giovani ragazzi e ragazze Coordinatore del Forum, Leonardo Acri, che dal Dicembre scorso è subentrato al fondatore e coordinatore storico Giorgio Giardina.
Si va pian piano delineando intanto il programma delle iniziative dei prossimi mesi. A metà marzo, come tradizione, festeggeremo l’arrivo della primavera insieme ai bambini delle scuole del territorio. Per il 26 aprile invece, in occasione del 29esimo anniversario del disastro di Chernobyl stiamo organizzando un flash-mob presso l’area verde della Pro Loco di Cerenova. Work in progress anche per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, in programma a giugno, per la quale stiamo organizzando tre giorni ricchi di iniziative.
Per informazioni contattare il 327.3163503, scrivere una e-mail a scuolambiente@gmail.com oppure visitare il nuovo profilo Facebook ‘Scuolambiente RomaNord’.