ROMA – Il M5S Lazio ha depositato un’interrogazione per chiedere alla Giunta di completare i Piani di Assetto Idrogeologici (P.A.I.) del territorio regionale, essendo stati stanziati dei fondi con questa finalità.
Silvana Denicolò, consigliera del M5S Lazio, dichiara: “In Italia ormai si parla spesso di intervenire contro il dissesto idrogeologico e su questo tema insieme a fiumi di fango si mischiano sempre più spesso lacrime e promesse, senza una vera pianificazione degli interventi a difesa del suolo. La Regione Lazio nel mese di febbraio ha annunciato un piano per contrastare il dissesto idrogeologico: attraverso 200 interventi, di cui 77 nell’area metropolitana di Roma e 125 nel resto del territorio regionale per un ammontare complessivo di 200 milioni di euro da spendere tra risorse regionali ed europee. Un’azione importante senza ombra di dubbio, indispensabile soprattutto nel breve termine, ma purtroppo poco lungimirante e vagamente strategica per il futuro. Per voltare seriamente pagina così come ha annunciato il presidente Zingaretti, bisogna affiancare a queste opere un’attività legislativa che permetta di indirizzare queste pratiche verso una direzione che salvaguardi il futuro del nostro territorio. Nel bilancio finanziario gestionale 2015 abbiamo trovato un’ingente voce di spesa con cui si può attivare quell’azione di pianificazione sul dissesto idrogeologico, 17 milioni di euro da spendere entro l’anno e da destinare alle autorità di Bacino del Fiume Tevere e del Liri Garigliano Volturno affinché possano effettuare studi sulle aree idrogeologicamente instabili e ancora escluse dalle cartografie dei loro relativi Piani di Assetto idrogeologico. Mi auguro che la Giunta non perda questa opportunità, sarebbe uno spreco di risorse e uno schiaffo al nostro territorio ferito da decenni di malagestione.”