Perrone: “Vogliamo un sito istituzionale che sia modello di innovazione ed efficienza”

CIVITAVECCHIA – Ufficio Innovazione Tecnologica del Comune di Civitavecchia al lavoro per il nuovo sito comunale volto a rendere la comunicazione istituzionale efficiente ed innovativa a 360° grazie anche al contributo dei delegati del Sindaco Roberto Mammoli e Gianmarco Bonavolontà. Il modello utilizzato si ispira e ricalca quello istituzionale di tipo anglosassone: l’obiettivo è quello di rendere il sito istituzionale un oggetto semplice e di facile fruibilità, l’utilizzo di una terminologia meno tecnica e menu contestualizzati più vicini al cittadino.
“Il Comune che abbiamo ereditato – dichiara l’assessore all’Innovazione tecnologica Gioia Perrone – era, tra le altre cose, arretratissimo dal punto di vista dell’informatizzazione. Stiamo facendo uno sforzo enorme per ribaltare questa situazione e diventare un modello di riferimento per i processi di informatizzazione della macchina amministrativa e delle comunicazioni al cittadino. Fin dal primo momento ci siamo resi conto di quanto fosse stata trascurata l’importanza della tecnologia. Personale sottodimensionato, scarsissime risorse economiche e, dulcis in fundo, il sito istituzionale comunale obsoleto, ingestibile, creato da una società esterna e concepito per non essere modificato in autonomia. La prima impressione è stata quella di non avere nessuna possibilità di poter impostare l’azione amministrativa del comune di Civitavecchia promuovendo efficienza e innovazione, ma poi ci siamo resi conto che si trattava dell’ennesima sfida impossibile che andava vinta. Niente soldi, nessun personale specializzato per creare un nuovo sito. Ci siamo armati di buona volontà e abbiamo superato questo ostacolo individuando soluzioni alternative sfruttando le poche risorse di cui disponevamo.
“A luglio – prosegue – abbiamo iniziato la collaborazione con la Provincia per poi aderire al progetto ALI (Alleanze Locali per l’Innovazione della regione Lazio). Si tratta di aggregazioni di cooperazione su base territoriale, finalizzate alla gestione associata di sistemi informativi, infrastrutture tecnologiche e di servizi legati all’ICT. In collaborazione con altri due comuni e con il supporto della Provincia abbiamo iniziato a lavorare alla costruzione di un sito comunale nuovo nella forma e nei contenuti. Un sito che affianca alla parte meramente istituzionale una sezione dedicata al cittadino e alle sue esigenze di chiarezza ed accessibilità. Il percorso è ancora lungo e sicuramente molto faticoso. Il nostro obiettivo è molto ambizioso: terminare il nuovo sito per i primi giorni di maggio anche perché la Provincia ha individuato in noi una best practice da esportare nell’ambito della Regione Lazio per il 28 aprile e a questo appuntamento noi non vogliamo mancare. Anche dopo che il nuovo sito sarà on-line, continueremo il processo di modernizzazione perché nell’era del digitale non è accettabile che le informazioni non fluiscano immediatamente e senza ritardi. Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici comunali ed i delegati che stanno lavorando con abnegazione, competenza ed entusiasmo a questo progetto. Voglio anche ringraziare – conclude l’assessore Perrone – gli studenti dell’istituto Guglielmo Marconi che stanno effettuando stage presso il Comune e che stanno dando il loro fattivo contributo per la realizzazione di un sito moderno e al passo coi tempi. Progetto che, voglio sottolinearlo ancora una volta, non prevede ulteriori esborsi da parte del Comune in quanto interamente finanziato dalla Provincia”.