CERVETERI – L’Amministrazione comunale di Cerveteri ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla gestione dell’allerta maltempo: “un ringraziamento speciale va a tutti i volontari della Protezione Civile, al personale del nostro Comune, agli Assessori e ai Consiglieri che sono stati rimasti attivi sul territorio. Un grande ringraziamento va anche a Radio Lyra Caere e a tutti i cittadini che hanno segnalato quanto accadeva in ogni angolo del territorio”.
“I volontari della Protezione Civile sono stati attivi senza sosta da martedì pomeriggio – ha detto il Sindaco Pascucci – divisi in squadre coordinate dal Comandante Marco Scarpellini, tantissimi volontari, ben venti per ogni turno, hanno garantito la presenza costante sul territorio intervenendo con tempestività a tutte le chiamate”.
“Per fortuna – ha illustrato il Sindaco – non si sono registrati in queste ore gravi disagi. Alle forze della Protezione Civile dispiegate sul territorio e di stanza presso la Sala Radio e la Sede Operativa, si è aggiunto dalle prime ore della mattina il personale tecnico del Comune di Cerveteri. Tra gli interventi effettuati contiamo tre interventi di rimozione di alberi o grossi rami caduti sulle carreggiate, i soccorsi prestati a tre automobilisti usciti fuori strada, la costante pulizia dei chiusini stradali, e la gestione di un numero enorme di telefonate, arrivate ad ogni ora del giorno e della notte. Siamo davvero soddisfatti del lavoro fatto, non solo per la gestione dell’emergenza, ma anche dal punto di vista della prevenzione. Le puntuali verifiche effettuate sulle strade, sugli impianti fognari e sul corso dei fossi che attraversano il nostro territorio hanno dato i risultati sperati. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari, ai tecnici e agli operai che hanno contribuito, ognuno in base alla propria competenza, a tenere la situazione sotto controllo. Nelle prime ore di allerta, abbiamo colto una certa preoccupazione da parte della cittadinanza, anche in considerazione dai drammi che hanno colpito la nostra città in passato. Oggi possiamo tirare un sospiro di sollievo e confermare che tutto è stato gestito nel migliore dei modi. Certo, in situazioni come queste è sempre imprevedibile ciò che può accadere, ma proprio per questo è importante la collaborazione di tutti, anche dei cittadini stessi, che devono tenere sempre puliti scarichi e cunette di scorrimento delle acque”.